A New West Side Story apre Notomusica 2025 a Noto

A New West Side Story apre Notomusica 2025 a Noto

202 202 people viewed this event.

Al Cortile del Collegio dei Gesuiti di Noto (Siracusa), giovedì 24 luglio 2025 alle ore 21:15, prende il via la cinquantesima edizione del Festival Internazionale “Notomusica” con la rappresentazione del musical “A New West Side Story”. La produzione propone una libera trascrizione dell’opera di Leonard Bernstein per due pianoforti e percussioni, realizzata da Andrea Amici e Simone Zappalà (nella foto).

L’allestimento è affidato alla direzione musicale di Carmen Failla, con la partecipazione dei pianisti Stefania Cafaro e Luca Ballerini, dell’ensemble di percussioni Officina del Ritmo, del corpo di ballo dell’Accademia Danse là Vie, le coreografie e i costumi firmati da Giusi Vitorino. La regia è di Armando Nilletti, con assistente alla regia Costanza Scalia.

Un classico rivisitato

La partitura di Bernstein in chiave percussiva e contemporanea

La scelta di aprire Notomusica 2025 con un adattamento di “West Side Story” sottolinea la volontà del festival di esplorare le possibilità espressive offerte dall’incontro tra linguaggi musicali e scenici. Il celebre musical americano, nato nel 1957 con partitura di Leonard Bernstein, viene riletto in una nuova forma che affida a due pianoforti e un gruppo di percussioni l’intero impianto musicale.

L’assenza dell’orchestra tradizionale viene compensata da un approccio ritmico e coreografico che restituisce l’energia originaria dell’opera, ampliandone il potenziale performativo. L’integrazione con un corpo di ballo e una regia teatrale completa il progetto, ponendolo tra le proposte di maggiore complessità e articolazione dell’intera rassegna.

Il contesto del festival

Cinquant’anni di musica a Noto


“A New West Side Story” inaugura un programma che, fino al 21 agosto 2025, alternerà concerti jazz, classici rivisitati e voci della scena musicale contemporanea. Il Festival Notomusica, ideato nel 1975 dal maestro Corrado Galzio e oggi diretto artisticamente da Ugo Gennarini, rappresenta una delle principali rassegne musicali della Sicilia sud-orientale.

L’evento è organizzato dall’Associazione Concerti Città di Noto con il contributo del Ministero della Cultura, dell’Assessorato Regionale al Turismo, del Comune di Noto e della Fondazione Federico II di Palermo.

Informazioni pratiche

Biglietti, sede e contatti

L’appuntamento è per giovedì 24 luglio 2025 alle ore 21:15 presso il Cortile del Collegio dei Gesuiti, nel centro storico di Noto. I biglietti sono disponibili in prevendita presso il botteghino del Teatro Tina Di Lorenzo, presso la sede dell’Associazione Concerti in via Cavour 53, e online su notomusicafestival.com e vivaticket.com a partire dal 2 giugno 2025.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

24-07-2025 alle ore 21:15
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it
Abilita la notifica degli aggiornamenti OK No grazie