
A Ragusa l’Ensemble Symphony Orchestra omaggia Morricone
Venerdì 1° agosto 2025 alle ore 21:30 il sagrato della Cattedrale di San Giovanni a Ragusa ospiterà “Alla scoperta di Morricone”, concerto sinfonico dedicato al grande compositore italiano, interpretato dall’Ensemble Symphony Orchestra sotto la direzione del Maestro Giacomo Loprieno. Un evento che porta sul palco alcune delle più celebri partiture scritte da Morricone per il cinema, tra emozione e memoria collettiva.
Un progetto tra musica e immaginario cinematografico
Le colonne sonore che hanno fatto la storia del grande schermo
Il concerto ripercorre le più note composizioni del maestro premio Oscar, con arrangiamenti curati per valorizzare l’interazione tra orchestra sinfonica e sensibilità contemporanea. Dalle sonorità western alla tensione drammatica, dalla lirica alle atmosfere rarefatte del cinema d’autore, la serata sarà un’immersione nel mondo sonoro che ha definito decenni di storia del cinema italiano e internazionale.
Una produzione di grande impatto scenico ed emotivo
L’Ensemble Symphony Orchestra protagonista di un omaggio sentito
Fondata nel 2006, l’Ensemble Symphony Orchestra è oggi una delle formazioni più attive e riconosciute in Italia per l’interpretazione del repertorio crossover e delle colonne sonore. Sotto la direzione di Giacomo Loprieno ha portato in tournée tributi sinfonici a grandi compositori come Morricone, Rota, Zimmer, consolidando un legame con il pubblico basato sull’accessibilità e sulla qualità esecutiva. Il concerto di Ragusa si inserisce in questo percorso, confermando l’attenzione della rassegna Sagrato d’Autore per le produzioni di alto livello.
Biglietti e informazioni utili
Posti numerati disponibili su TicketOne
I biglietti per “Alla scoperta di Morricone” sono in vendita sul circuito TicketOne e presso i rivenditori autorizzati. Tutti i posti sono numerati. Ulteriori informazioni logistiche saranno pubblicate sui canali ufficiali dell’organizzazione.