
Al Politeama suoni d’America con Giancarlo Guerrero
Venerdì 26 settembre, la stagione estiva dell’Orchestra Sinfonica Siciliana rientra negli spazi del Politeama Garibaldi di Palermo con un concerto interamente dedicato a compositori americani del Novecento. La direzione è affidata a Giancarlo Guerrero, musicista sudamericano attivo negli Stati Uniti e in Europa, noto per la sua interpretazione del repertorio contemporaneo e sinfonico nordamericano.
Un programma denso di ritmi e colori
Il repertorio comprende la Ciaccona in mi minore di Dietrich Buxtehude, rielaborata in chiave orchestrale, le Danze sinfoniche da West Side Story di Leonard Bernstein, la suite dal balletto Billy the Kid di Aaron Copland, Alborada del gracioso di Maurice Ravel e le Danze da Estancia di Alberto Ginastera. Il concerto fonde tradizione europea e linguaggi americani, evidenziando la ricchezza timbrica e la varietà ritmica delle musiche scelte.
Giancarlo Guerrero alla guida dell’orchestra
Nato in Nicaragua e attivo a livello internazionale, Giancarlo Guerrero è direttore musicale della Nashville Symphony e regolare ospite di orchestre come Boston Symphony, London Philharmonic e Frankfurt Radio Symphony. La sua direzione è apprezzata per l’energia interpretativa e la cura delle strutture sinfoniche complesse, elementi centrali nel programma proposto a Palermo.
Una transizione tra stagione estiva e invernale
Questo appuntamento segna il ritorno dell’Orchestra Sinfonica Siciliana nella sede storica del Politeama, con un programma che anticipa le suggestioni della futura stagione invernale. Il concerto rappresenta un ponte tra i linguaggi sinfonici del XX secolo europeo e la cultura musicale americana, tra tradizione orchestrale e innovazione coreutica.
Informazioni pratiche
Il concerto ha inizio alle ore 21. I biglietti sono disponibili presso il botteghino del Politeama Garibaldi e su Vivaticket. Posto unico: € 10 (intero), € 5 (ridotto per abbonati, studenti, under16 accompagnati, disabili e dipendenti convenzionati).