Alessio Bondì chiude Alkantara OFF a Santa Venerina

Alessio Bondì chiude Alkantara OFF a Santa Venerina

15 15 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Sabato 2 agosto 2025 alle ore 21:00, l’anfiteatro Parco Princessa di Santa Venerina (Catania) ospita l’ultimo appuntamento della sezione Alkantara OFF con il concerto di Alessio Bondì, uno dei cantautori più rappresentativi della nuova scena siciliana. Il concerto è a ingresso a pagamento e chiude la rassegna che ha portato la musica folk e d’autore in diversi comuni etnei.

Un artista tra radici, dialetto e nuove sonorità urbane
Alessio Bondì e il suo repertorio in lingua palermitana

Classe 1988, Alessio Bondì si è affermato come una voce originale del panorama cantautorale contemporaneo, con uno stile che fonde sonorità mediterranee, groove acustico e testi in siciliano palermitano. I suoi album hanno ricevuto ampi consensi di pubblico e critica, e le sue esibizioni live si distinguono per intensità espressiva, ironia e partecipazione emotiva.

Un repertorio che racconta l’anima urbana e poetica dell’Isola
Musica intima e visionaria per chiudere un percorso di esplorazione sonora

Il concerto prevede una scaletta che attraversa i principali brani dei suoi lavori discografici, da Sfardo a Nivuru, fino ai più recenti inediti. L’artista sarà accompagnato da una formazione essenziale che valorizza l’equilibrio tra parola e arrangiamento, in una narrazione musicale che esplora desideri, paure e frammenti della vita quotidiana attraverso una lingua fortemente identitaria.

Una chiusura pensata come ritorno al territorio e alla lingua madre
Il Parco Princessa accoglie il dialogo tra voce, pubblico e paesaggio


L’anfiteatro all’interno del Parco Princessa si conferma sede di riferimento per la musica dal vivo a Santa Venerina. La scelta di Alessio Bondì per la chiusura dell’edizione 2025 di Alkantara OFF rappresenta un ritorno simbolico alla dimensione più intima e narrativa della musica, in dialogo con la cultura e la lingua del territorio.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

02-08-2025 h. 21:00
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it