
Antigone riscrive il destino: debutta a Troina “Antigone non muore”
Mercoledì 30 luglio 2025 alle ore 21:00, la Torre Capitania di Troina (EN) ospita la prima nazionale di Antigone non muore, testo della drammaturga napoletana Elvira Buonocore, interpretato e diretto da Clara Galante. Lo spettacolo è il secondo appuntamento della sezione “Assoli” del Mythos Troina Festival, dedicata alla nuova drammaturgia under 35.
Rilettura del mito
Una Antigone che sfida il destino e riscrive la propria storia
Il monologo propone una rilettura contemporanea del mito di Antigone, figura simbolo della resistenza e della disobbedienza civile. In questa versione, Antigone non soccombe al suo destino tragico, ma trova una via alternativa, trasformando la sua ribellione in un atto di speranza e rinnovamento. Il testo esplora temi come l’autodeterminazione, la giustizia e la possibilità di cambiare il corso degli eventi.
Interpretazione e regia
Clara Galante dà voce a una Antigone moderna, tra parola e movimento
Clara Galante, attrice e regista, offre un’interpretazione intensa e personale del personaggio, guidando lo spettatore in un viaggio emotivo e riflessivo. La messa in scena è arricchita dalle musiche originali di Christian Lavernier e Jacopo Baboni Schilingi, che accompagnano e amplificano la narrazione, creando un dialogo tra suono e parola.
Informazioni pratiche
Luogo, orario e modalità di accesso
- Data e ora: mercoledì 30 luglio 2025, ore 21:00
- Luogo: Torre Capitania, Troina (EN)
- Ingresso: libero fino a esaurimento posti
- Prenotazioni: 0935-545862 (Cineteatro Camilleri) – 331-4675445 (Cooltural-mente)
Ulteriori dettagli sono disponibili su enjoytroina.it/mythos-troina-festival-2024