Arruspigghiati: al via la passeggiata sociale nel quartiere Sperone

Arruspigghiati: al via la passeggiata sociale nel quartiere Sperone

34 34 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Martedì 27 maggio 2025, dalle ore 18:00 alle 20:00, il quartiere Sperone di Palermo sarà protagonista della passeggiata socioculturale “Arruspigghiati – Alla scoperta di sogni e bisogni di un quartiere in risveglio”, a cura dell’associazione L’Arte di Crescere, nell’ambito della 14ª edizione della Settimana delle Culture e in occasione di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025.

Un percorso tra strade, storie e relazioni

Dal murale “Sangu e Latti” un cammino collettivo attraverso la Costa Sud
Il punto di ritrovo sarà in via XXVII Maggio, ai piedi del murale “Sangu e Latti”, primo intervento artistico pubblico della zona, realizzato nel 2019 proprio su iniziativa dell’associazione organizzatrice. Da lì prenderà avvio un percorso a tappe che attraverserà luoghi significativi del quartiere, stimolando riflessioni condivise tra cittadini, operatori sociali, giovani, famiglie e rappresentanti istituzionali.

Cultura, inclusione e partecipazione

Dialogo tra generazioni e realtà attive nel territorio urbano
La passeggiata si propone come occasione di ascolto e confronto sui temi della cultura, della salute, del mare, dello sport e della giustizia sociale, con il contributo dell’Ecomuseo Mare Memoria Viva, della Cooperativa sociale Al Revés, del progetto Fuori dal giro, del Cirpe e della Parrocchia Maria Santissima delle Grazie in Roccella. Presenti anche gli Amici dei Musei Siciliani, l’Assessore al Turismo e Sport Alessandro Anello e il Presidente della Seconda Circoscrizione Giuseppe Federico.

Un quartiere in risveglio

Memorie, desideri e nuovi spazi per la comunità dello Sperone
“Arruspigghiati” vuole essere un gesto collettivo, simbolico e concreto al tempo stesso, volto a favorire coesione e inclusione attraverso la cultura come strumento di consapevolezza e cittadinanza attiva. La camminata si snoderà lungo un itinerario urbano fatto di testimonianze, narrazioni e visioni condivise, aperto a tutte le età.

L’iniziativa è gratuita e non prevede prenotazione.
Per informazioni è possibile consultare i canali ufficiali della Settimana delle Culture o dell’associazione L’Arte di Crescere. Media partner dell’iniziativa sarà Terramatta, web tv dedicata ai territori e alle periferie siciliane.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:


 

Data e ora

27-05-2025 h. 18:00
 

Location

 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it