
Aspra Sonora: Aspra canta Santa Rosalia tra reggae e folk
Sabato 12 luglio 2025, “Aspra Sonora – Aspra canta Santa Rosalia” anima le serate della frazione marina di Aspra (Bagheria, PA), presso il suggestivo Piano Stenditore lato scalo Ponente. L’iniziativa, promossa da GoMad Concerti e sostenuta dal Comune di Bagheria con fondi FNS, unisce spettacolo e valorizzazione del patrimonio culturale immateriale associato alla figura della patrona di Palermo. In programma, dalle ore 21:00, la voce e le note di tre artisti molto diversi, uniti dalla ricerca di radici e nuove vibrazioni.
Shakalab: reggae, hip hop e contaminazioni contemporanee
Il collettivo Shakalab – composto da Jahmento, Lorrè, Br1 e Marcolizzo – porterà sul palco la sua miscela originale di reggae, hip hop e soul italiano. Attivo dal 2010, il gruppo si distingue per le collaborazioni con nomi come Vacca, Sud Sound System e Alborosie e per un sound ricco di contaminazioni, capace di dialogare con temi sociali mantenendo freschezza ritmica e poetica urbana.
Chris Obehi: tra gospel, Sicilia e tradizione
Il cantautore nigeriano Chris Obehi, formatosi nel gospel e fuggito dalla Nigeria nel 2015, si è affermato a Palermo grazie a video virali in cui interpreta brani popolari siciliani come Cu ti lu dissi. Il suo approccio fonde la spiritualità della musica nera con la forza della tradizione isolana, in un percorso di integrazione e scoperta musicale.
Alessandra Salerno: autoharp, folk e sperimentazione
La cantautrice e stilista indicata per la sua sensibilità verso il folk, il jazz e il blues, guiderà il pubblico in un’esperienza musicale intima ed emotiva. Da anni attiva tra performance live, club jazz e festival, Salerno metterà in luce l’eleganza dell’autoharp, strumento centrale nel live, in dialogo con la vocalità evocativa e la ricca eredità folk siciliana.
Laboratori creativi e partecipazione giovanile
Prima dei live, dalle 16:00 alle 18:00 allo stesso palco, si svolgeranno laboratori di scrittura musicale creativa dedicati a ragazzi coinvolti tramite la consulta giovanile del Comune. I posti per i laboratori sono a numero chiuso e moderati dagli artisti, con l’obiettivo di incentivare la creatività dei partecipanti attorno al tema di Santa Rosalia.
Accesso e indicazioni pratiche
L’ingresso all’evento serale è gratuito, aperto dal tramonto e privo di prenotazione. È consigliata la partecipazione anticipata per assistere ai laboratori pomeridiani o per trovare una buona posizione tra il pubblico. Per informazioni: GoMad Concerti / Comune di Bagheria.