
Baricco racconta la musica: masterclass al Politeama per il Centenario
Sabato 21 giugno 2025 alle ore 16:00, nella Sala Rossa del Politeama Garibaldi di Palermo, Alessandro Baricco terrà una masterclass dal titolo “Storia della musica”, rivolta agli studenti e alle studentesse dell’Università degli Studi di Palermo. L’incontro, promosso dall’Associazione siciliana Amici della Musica in collaborazione con l’Ente per il Diritto allo Studio universitario, si inserisce tra le attività culturali del Centenario con l’obiettivo di offrire un’occasione di approfondimento e riflessione sul ruolo della musica nella costruzione del pensiero moderno.
Un percorso narrativo tra epoche e stili
Dal melodramma al rock, una lezione sulla trasformazione culturale
La masterclass si propone come una lezione non convenzionale che attraversa la storia della musica come processo di mutazione del gusto, delle tecniche e delle forme narrative. Con il suo stile diretto e accessibile, Baricco accompagnerà il pubblico in un viaggio che collega l’opera barocca alla popular music, riflettendo su come il linguaggio musicale abbia influenzato e accompagnato i cambiamenti della sensibilità collettiva.
Baricco e la musica: un legame lungo una carriera
Letteratura, teatro e analisi musicale in un’unica voce
Autore, saggista, drammaturgo, Baricco ha spesso intersecato il proprio lavoro con l’universo musicale, sia come oggetto di studio che come materia drammaturgica. Dalla fondazione della Scuola Holden alla scrittura per il teatro musicale, la sua riflessione sul suono come struttura narrativa ha influenzato più generazioni di lettori e spettatori. La sua presenza al Politeama Garibaldi rappresenta un’occasione speciale per coniugare divulgazione e approfondimento critico.
Una lezione dedicata ai giovani
L’università e il Centenario si incontrano in un evento formativo
L’iniziativa è riservata al pubblico universitario e rientra nelle collaborazioni educative che gli Amici della Musica promuovono in occasione del Centenario. La partecipazione è gratuita su prenotazione tramite l’Ente per il Diritto allo Studio e l’Università di Palermo. La masterclass di Alessandro Baricco conferma la volontà dell’Associazione di estendere la portata delle proprie attività anche all’ambito della formazione e del pensiero critico.