
Bosco Agricasale: sabato tra arte ambientale e musica dal vivo
Sabato 9 agosto 2025, il Mosaico Festival si trasferisce nel Bosco Agricasale, area rurale nei dintorni di Piazza Armerina (Enna), per una serata che coniuga suono, paesaggio e installazioni artistiche. A partire dalle ore 19:00, il sito accoglierà pubblico e performer in uno spazio scenico naturale, progettato per favorire una fruizione lenta, orizzontale e sensoriale degli spettacoli dal vivo.
Suoni site-specific e performance all’aperto
Musica ambient, live set elettronici e pratiche partecipative
L’evento prevede un percorso musicale e installativo all’interno del bosco, con artisti selezionati per lavorare in relazione diretta con l’ambiente. Tra questi, la producer e compositrice Marta del Grandi, con un set elettroacustico a bassa intensità sonora, e il collettivo Studio Murena, noto per le sue esplorazioni tra jazz-core e sound design urbano. Spazio anche a esperienze sonore diffuse e postazioni acustiche itineranti, con una programmazione costruita per dialogare con le geometrie vegetali e le sonorità del paesaggio. La proposta musicale sarà integrata da micro-installazioni visive e opere di light design minimale.
Un’esperienza immersiva nel verde
Tra camminamenti notturni, luci e ambientazioni sonore
La serata al Bosco Agricasale è pensata come un’esperienza diffusa, in cui il pubblico sarà guidato lungo sentieri sonori e spazi performativi non convenzionali. Le installazioni luminose accompagneranno i passaggi tra i diversi punti concerto, articolati senza un palco centrale ma in postazioni multiple. L’obiettivo è una fruizione libera, che invita allo spostamento e alla scoperta graduale del programma.
Informazioni e accesso
Prenotazioni consigliate e indicazioni logistiche
L’accesso all’area sarà possibile dalle ore 18:00, con parcheggio dedicato nelle vicinanze e servizio navetta gratuito da Piazza Armerina. Il biglietto per la serata è disponibile al costo di €25, valido anche per l’area ristoro e le installazioni. È possibile acquistare un Full Pass per l’intero festival a €75. La prenotazione è consigliata tramite la piattaforma DICE.
Per aggiornamenti sul programma e sugli orari, consultare i canali ufficiali del Mosaico Festival.