
Camicette bianche: musical e memoria a Selinunte
Domenica 20 luglio 2025, all’interno della rassegna Agorà del festival Selinunte Estate, va in scena alle ore 21:00 presso il Parco Archeologico di Selinunte (Trapani) il musical Camicette bianche, ideato da Marco Savatteri e ispirato al libro di Ester Rizzo.
Un dramma storico riletto in chiave musicale
Lo spettacolo ricostruisce la vicenda delle giovani lavoratrici siciliane emigrate negli Stati Uniti nei primi del Novecento, molte delle quali morirono nel rogo della fabbrica Triangle Waist Company di New York nel 1911. La narrazione intreccia memorie individuali e vicende collettive, dando voce a un passato troppo spesso rimosso.
Struttura drammaturgica e musicale
L’allestimento alterna scene di forte impatto emotivo a momenti più leggeri, combinando canto, recitazione e coreografie. La regia cura con attenzione i passaggi tra linguaggi espressivi diversi, creando una tessitura coerente e fluida. I brani originali accompagnano la narrazione storica, sostenendo il ritmo scenico con una colonna sonora che attinge a sonorità popolari e teatrali.
Produzione e contesto
Lo spettacolo è parte della programmazione culturale sostenuta dall’Assemblea Regionale Siciliana e da Nova Civitas. Si inserisce nel progetto Agorà, dedicato al racconto del presente attraverso il recupero consapevole della memoria storica e dei suoi simboli.
Biglietteria e informazioni
L’accesso all’evento è previsto con biglietto di 5 euro, acquistabile presso il botteghino del Parco Archeologico o tramite la piattaforma online di CoopCulture. Informazioni complete sul calendario e le iniziative collaterali sono consultabili sul sito ufficiale del festival.