
Casadilego e Francamente: note intime nel cuore di Naso
Sabato 19 luglio 2025, la seconda giornata di Iapri Fest porta sul palco due interpreti della nuova generazione musicale: Casadilego e Francamente. L’evento si svolge nel centro storico di Naso (Messina), nell’ambito della quarta edizione del Festival dei Balconi Musicali, dedicata quest’anno esclusivamente alle voci femminili.
Casadilego, tra minimalismo e pop acustico
Dalla vittoria a X Factor a una scrittura intima
Casadilego, nome d’arte di Elisa Coclite, ha conquistato il pubblico vincendo X Factor nel 2020. La sua cifra stilistica mescola influenze folk, pop e songwriting contemporaneo, con una vocalità fragile e controllata. Nelle sue esibizioni alterna brani originali a riletture personali di classici, costruendo un dialogo sonoro di grande delicatezza.
Francamente, eleganza e introspezione
Un nuovo progetto tra pop elettronico e poesia
Francamente è un progetto musicale indipendente che unisce parole evocative e sonorità essenziali, con un approccio vicino all’elettronica d’autore. L’artista si muove tra registri intimi e atmosfere sospese, arricchendo la serata di un tono riflessivo e sperimentale.
Musica e contesto urbano
I balconi come palco, il borgo come scenografia
Le esibizioni si inseriscono in un contesto urbano che fa da cornice ideale al festival. Il pubblico potrà seguire i concerti passeggiando tra le vie del centro o affacciandosi dai balconi, secondo la formula scenografica che caratterizza Iapri Fest. L’iniziativa valorizza gli spazi architettonici e le peculiarità storiche di Naso (Messina), trasformando il borgo in palcoscenico diffuso.
Proposte artistiche e artigianato
Eventi collaterali e percorsi creativi
Anche il 19 luglio saranno attivi i laboratori per bambini, i mercatini di artigianato artistico e le installazioni visive che animano le piazze e i cortili del centro. Sculture viventi e arte maiolicara completano l’offerta culturale della giornata, in un percorso partecipato e multidisciplinare.
Tradizione gastronomica
Iapri Food tra tipicità e innovazione
Iapri Food accompagna l’esperienza musicale con degustazioni, showcooking e percorsi del gusto che celebrano i prodotti locali. L’enogastronomia dei Nebrodi è al centro di un’offerta rivolta a residenti e visitatori, arricchita da incontri con produttori e momenti conviviali.
Accesso e contatti utili
Tutti gli eventi sono gratuiti
L’accesso a concerti e attività è gratuito. Il programma completo e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale www.iaprifest.it e sui canali social del festival. La manifestazione si concluderà domenica 20 luglio con il concerto di Ditonellapiaga.