
Catania canta i Beatles con il Coro del Bellini
Sabato 12 luglio alle ore 20.30, il Chiostro della Chiesa di Santa Maria di Gesù a Catania ospita “The Beatles, la leggenda”, un evento del ciclo Bellezza Belcanto Bellini, con protagonista il Coro del Teatro Massimo Bellini. In programma una selezione dei brani più celebri di Lennon e McCartney, rivisitati in arrangiamento per coro e pianoforte, con la direzione di Luigi Petrozziello e Gianbartolo Porretta al pianoforte. Gli arrangiamenti sono a cura di Valter Sivilotti.
Il repertorio
Da “Hey Jude” a “Let It Be”, un viaggio nella memoria musicale
Il programma include una serie di classici senza tempo: All You Need is Love, Hey Jude, Let It Be, Get Back, Eleanor Rigby, Penny Lane, Yellow Submarine e altri, in una veste inedita che valorizza la potenza espressiva del coro. I brani sono stati selezionati per rappresentare l’evoluzione stilistica e il messaggio universale dei Beatles, in un intreccio di melodie iconiche e armonie vocali d’impatto.
Il progetto artistico
La voce corale incontra la musica pop
Il progetto nasce dalla volontà del Teatro Massimo Bellini di proporre repertori trasversali, capaci di avvicinare il grande pubblico alla musica corale attraverso linguaggi contemporanei. Gli arrangiamenti di Valter Sivilotti mantengono la riconoscibilità delle melodie originali, esplorando al tempo stesso la ricchezza timbrica e dinamica del coro. Un lavoro raffinato, che sottolinea le potenzialità della forma corale nell’ambito della popular music.
Il contesto
Arte e musica in uno spazio storico
Il Chiostro di Santa Maria di Gesù, nel cuore di Catania, offre una cornice intima e suggestiva per un concerto che unisce l’eco della tradizione con la memoria collettiva del Novecento musicale. Parte della rassegna estiva promossa dal Teatro Massimo Bellini, l’appuntamento si inserisce in un più ampio programma di eventi che mirano a valorizzare i luoghi storici della città attraverso proposte musicali di qualità accessibili al pubblico.
Biglietti e orari
Prezzo unico, posti non numerati
Il biglietto ha un costo simbolico di 5 euro. La biglietteria del Teatro Massimo Bellini è aperta dal martedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00, e il sabato dalle 9.30 alle 13.00. L’accesso al Chiostro sarà consentito a partire dalle ore 20.00. Posti non numerati.