Registrations have closed.
Cinema City: l’estate palermitana con il grande schermo in piazza

Cinema City: l’estate palermitana con il grande schermo in piazza

125 125 people viewed this event.

Dall’1 al 7 luglio piazza del Parlamento, davanti al Palazzo dei Normanni a Palermo, ospita la settima edizione di Cinema City, rassegna dedicata al cinema contemporaneo, a ingresso libero. La manifestazione, organizzata da Wilder con la direzione artistica di Carmelo Galati, propone ogni sera un programma che affianca lungometraggi e cortometraggi, con la presenza di registi, attori, montatori e produttori, offrendo al pubblico occasioni di confronto con protagonisti del panorama cinematografico italiano e internazionale.

Film e ospiti della serata inaugurale
Il racconto dell’identità e dell’appartenenza

Martedì 1 luglio la rassegna si apre con il cortometraggio Un figlio di Carmen Giardina, in collaborazione con Rai Cinema Channel. A seguire Il padre d’Italia di Fabio Mollo, regista presente in sala insieme a Tina Montinaro. La serata è organizzata in collaborazione con l’Associazione Partecipalermo e affronta i temi dell’identità individuale e del legame familiare, proposti con uno sguardo attento alla contemporaneità.

La selezione cinematografica
Grandi titoli e nuove prospettive

Tra i titoli in programma Delta di Michele Vannucci, con Luigi Lo Cascio ospite della serata (2 luglio), Io e il secco di Gianluca Santoni (3 luglio), La kryptonite nella borsa di Ivan Cotroneo (4 luglio), Reality di Matteo Garrone (5 luglio) e Toy Story di John Lasseter, dedicato al pubblico più giovane (6 luglio). La rassegna si chiude il 7 luglio con i documentari Olio di famiglia di Daniele De Luca e La teoria dei contrasti di Carlo Loforti. Completano il programma cortometraggi premiati, come L’ultimo spegne la luce di Tommaso Santambrogio, e opere selezionate dal CSC Sicilia.

Riconoscimenti e premi
Valorizzazione delle maestranze e dei talenti siciliani


Cinema City 2025 assegna il Premio alla Carriera a Osvaldo Bargero, tra i più noti montatori italiani, e il Premio Cinema City alla casting director Chiara Agnello, attiva in numerose produzioni cinematografiche e televisive. L’edizione 2025 celebra anche il riconoscimento della Sicilia come Regione Europea della Gastronomia, con una serata speciale in collaborazione con Premiati Oleifici Barbera e Duca di Salaparuta.

Collaborazioni culturali e sociali
Un programma condiviso con il territorio

La rassegna si avvale del sostegno della Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, degli Assessorati regionali ai beni culturali, al turismo e all’agricoltura, del Comune e della Città Metropolitana di Palermo, della Fondazione Federico II, Fondazione Sicilia e Sispi. Importante il contributo di realtà associative come Women in Film Television & Media Italia, PlasticFree, Vivi Sano Onlus, Atletica Berradi 091 e Associazione Comunità di Danisinni ETS, che arricchiscono la programmazione con iniziative tematiche e testimonianze dirette.

Informazioni
Tutti gli spettacoli si svolgono in piazza del Parlamento a Palermo con inizio serale.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Programma dettagliato disponibile su: www.cinemacity.it

 

Data e ora

01-07-2025 to
07-07-2025
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it
Abilita la notifica degli aggiornamenti OK No grazie