Corifeo diciassette: mito, cunto e morte al Teatro Biondo

Corifeo diciassette: mito, cunto e morte al Teatro Biondo

40 40 people viewed this event.

Al Teatro Biondo di Palermo, dal 22 ottobre al 1° novembre 2025, va in scena Corifeo diciassette, spettacolo scritto e interpretato da Salvo Piparo. Il progetto si inserisce nella stagione 2025-2026 come esplorazione del racconto mitico attraverso la tecnica del cunto, con un impianto scenico e narrativo che richiama il coro tragico greco, ma lo reinventa in chiave contemporanea.

Il Corifeo, figura archetipica e traghettatore di anime, diventa il portavoce di una narrazione stratificata, in cui ogni mito è riportato alla luce per diventare specchio del presente. Il numero diciassette, simbolo di sventura e morte, lega i destini infausti di coppie celebri come Orfeo ed Euridice, Patroclo ed Achille, Tancredi e Clorinda.

Il cunto come tecnica e visione

Piparo ricostruisce un teatro di parola tra ironia, dolore e epica

Lo spettacolo è costruito come un susseguirsi di affabulazioni, in cui Salvo Piparo si muove tra sofismi e crasi, alternando il registro tragico all’ironia. Il suo “modus narrandi” si fonda sull’arte del cunto siciliano, che qui diventa veicolo di esplorazione metafisica e strumento di riflessione sull’inevitabilità della morte e sull’amore che la precede o la sopravvive.

Accanto a lui due interpreti femminili che amplificano la dimensione poetica: Egle Mazzamuto, voce recitante e canto, e Ornella Cerniglia, pianista e performer, autrice delle musiche originali. I pianoforti in scena, trasformati in relitti e zattere sonore, accompagnano l’evocazione dei naufragi interiori ed epici narrati dal Corifeo.

Repliche e dettagli pratici

Dieci rappresentazioni tra il 22 ottobre e il 1° novembre al Teatro Biondo


Lo spettacolo sarà in scena secondo il seguente calendario:

  • Mercoledì 22 ottobre ore 21:00
  • Giovedì 23 ottobre ore 21:00
  • Venerdì 24 ottobre ore 17:00
  • Sabato 25 ottobre ore 17:00
  • Domenica 26 ottobre ore 20:00
  • Martedì 28 ottobre ore 17:00
  • Mercoledì 29 ottobre ore 21:00
  • Giovedì 30 ottobre ore 21:00
  • Venerdì 31 ottobre ore 17:00
  • Sabato 1° novembre ore 17:00 e ore 20:00

La produzione è a cura del Teatro Biondo Palermo. Biglietti e informazioni sul sito ufficiale www.teatrobiondo.it e presso la biglietteria in via Roma 258.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

22-10-2025 to
01-11-2025
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it
Abilita la notifica degli aggiornamenti OK No grazie