
Danilo Rea al Cretto: De André in jazz al tramonto
Domenica 3 agosto 2025, alle ore 19.00, il Cretto di Burri a Gibellina (Trapani) ospita il concerto di Danilo Rea, che propone un omaggio in piano solo a Fabrizio De André. L’evento chiude la 44ª edizione delle Orestiadi, offrendo al pubblico un’esperienza musicale immersa nell’arte e nella memoria.
Un tributo jazz a Fabrizio De André
Il repertorio reinterpretato da Danilo Rea
Il pianista romano Danilo Rea presenta una selezione di brani di Fabrizio De André, riletti attraverso il linguaggio del jazz. Il repertorio include composizioni come “Bocca di Rosa”, “La canzone di Marinella”, “Il pescatore” e “La ballata dell’amore cieco”, proposte in versioni strumentali che ne esaltano la melodia e l’intensità emotiva.
Il Cretto di Burri come scenografia naturale
Un luogo simbolo per un concerto unico
Il Cretto di Burri, opera di land art realizzata tra il 1985 e il 2015, copre i resti della vecchia Gibellina, distrutta dal terremoto del Belice nel 1968. Con una superficie di circa 85.000 metri quadrati, rappresenta una delle più grandi opere d’arte contemporanea al mondo. La scelta di questo luogo come scenografia per il concerto di Danilo Rea aggiunge un ulteriore livello di significato all’evento, unendo musica, arte e memoria.
Biglietti e accesso
Modalità di partecipazione
I biglietti per il concerto sono disponibili online sul sito ufficiale della Fondazione Orestiadi: www.fondazioneorestiadi.it. Si consiglia la prenotazione anticipata per garantire l’accesso.