
Dino Rubino chiude Jazz in Vigna con il trio “Solitude”
Martedì 1 agosto si conclude la sesta edizione di Jazz in Vigna con il concerto del pianista e trombettista catanese Dino Rubino, accompagnato da Marco Bardoscia al contrabbasso e Stefano “Brushman” Bagnoli alla batteria. Il trio porta sul palco “Solitude”, il settimo lavoro discografico da leader di Rubino, uscito per l’etichetta Tǔk Music di Paolo Fresu. L’inizio del concerto è previsto per le ore 20.30 nella Tenuta San Michele di Santa Venerina.
Un triplo album tra composizione e standard
Musica originale e omaggi ai grandi del jazz
“Solitude” è un’opera articolata in tre dischi: due contenenti brani originali composti da Rubino e un terzo dedicato in gran parte agli standard della tradizione jazz. In scaletta anche due composizioni-tributo: “Chat with Chet”, ispirata a Chet Baker, e “Song for Paolo”, dedicata a Paolo Fresu. L’album riflette una maturazione stilistica e personale, espressa in modo sobrio ma profondo, che troverà piena espressione nella performance dal vivo.
Un trio affiatato tra libertà e ascolto
La scaletta? Decisa sul palco
Rubino condivide con Bardoscia e Bagnoli un’intesa artistica consolidata, basata sull’ascolto reciproco e sull’istinto. I tre vantano un repertorio di oltre cento brani, ma preferiscono lasciarsi guidare dall’atmosfera del momento, senza una scaletta predefinita. Il concerto si annuncia quindi come un’esperienza irripetibile, costruita sull’improvvisazione e sulla sensibilità collettiva del trio.
Una rassegna tra musica e paesaggio
Il format Jazz in Vigna si conferma e si rinnova
Anche l’ultima serata segue il format della rassegna: l’Aperi-Dj set di Cuperose alle 19 apre la serata, mentre dopo il concerto principale spazio ai giovani musicisti del Conservatorio Bellini di Catania. Un doppio momento musicale che unisce generazioni e stili, nella cornice del paesaggio etneo.
Biglietti e informazioni utili
Prezzi, abbonamenti e contatti
Il biglietto per il singolo concerto è disponibile online su ciaotickets.com, così come l’abbonamento all’intera rassegna. Per informazioni e prenotazioni: prenotazioni@monkjazzclub.it o telefono 375 524 9597. La Tenuta San Michele si trova in via Zafferana 13, Santa Venerina (Catania).