
Drum Circle: ritmo collettivo e libertà espressiva al Salinas
Venerdì 11 luglio 2025, alle ore 19, “Fuori Orario” propone un appuntamento inedito: un Drum Circle aperto a tutti. Il chiostro del Museo Archeologico Salinas si trasformerà in uno spazio circolare di ritmo, ascolto e partecipazione collettiva. L’evento non è un concerto tradizionale, ma un’esperienza guidata in cui il pubblico diventa protagonista, attraverso l’uso diretto di strumenti messi a disposizione dagli organizzatori.
Musica partecipativa per tutti, senza prerequisiti
Un laboratorio sonoro dove conta il ritmo comune, non la tecnica
Il Drum Circle è un’attività musicale inclusiva che non richiede alcuna competenza pregressa. I partecipanti riceveranno tamburi, percussioni e altri strumenti ritmici per contribuire alla costruzione collettiva di un tessuto sonoro. Un facilitatore guiderà il gruppo, stimolando la creatività e l’interazione tra i presenti. L’obiettivo è vivere la musica come linguaggio spontaneo, capace di unire attraverso il suono e la presenza.
Un museo che si apre all’esperienza diretta
Visite guidate, vino e ritmo in una proposta culturale multidimensionale
Accanto al Drum Circle, proseguono anche le visite guidate serali al museo, con due turni previsti alle 20:45 e alle 21:45. Il biglietto include un calice di vino e può essere acquistato in biglietteria o su CoopCulture. La serata si sviluppa in un ambiente aperto e inclusivo, dove patrimonio culturale e partecipazione diretta trovano un punto d’incontro.
Come partecipare al Drum Circle del 11 luglio
Orari, biglietti e modalità di accesso all’evento
- Data: venerdì 11 luglio 2025
- Orario: apertura serale dalle 19:00 alle 23:00
- Attività: Drum Circle, ore 19:00 nel chiostro
- Visite guidate: due turni, alle 20:45 e 21:45
- Biglietti visita guidata: acquistabili su coopculture.it