Registrations have closed.
Festa di Primavera al Labirinto di Arianna: sapori e natura a Castel di Lucio

Festa di Primavera al Labirinto di Arianna: sapori e natura a Castel di Lucio

141 141 people viewed this event.

Domenica 1 giugno 2025 Castel di Lucio (Messina) celebra l’arrivo della stagione calda con la Festa di Primavera, una giornata all’insegna del paesaggio, della gastronomia e della convivialità. L’appuntamento si svolge presso l’area attrezzata del Labirinto di Arianna in contrada Portella, uno dei luoghi simbolo del territorio madonita, noto per la grande installazione ambientale realizzata dall’artista Italo Lanfredini. L’evento è organizzato con il patrocinio della Regione Siciliana e del Comune di Castel di Lucio, in collaborazione con i Borghi Autentici d’Italia.

Percorsi e paesaggi
Escursione guidata tra Pantani, Provitina e Portello con il CAI Cefalù

La giornata si apre alle ore 9:00 con un’escursione naturalistica guidata dal CAI – Sezione di Cefalù, che accompagnerà i partecipanti lungo un itinerario di 10 km tra Pantani, Provitina e Portello. Il raduno è previsto in via Salvo D’Acquisto, davanti al Municipio. Il percorso, pensato per escursionisti e appassionati, offre un’occasione per esplorare l’area rurale attorno al paese, tra sentieri e panorami montani, in un contesto ancora integro e ricco di biodiversità.

Sapori locali e convivialità
Degustazioni di “Tabisca cunzata” e specialità del territorio

A partire dalle ore 13:00, presso l’area del Labirinto, si aprirà la degustazione della tabisca cunzata, tipica preparazione del luogo a base di pane condito con prodotti locali, accanto ad altri assaggi della tradizione gastronomica del borgo. L’iniziativa mira a promuovere le eccellenze agroalimentari del territorio e a rilanciare le pratiche della cucina contadina, come patrimonio culturale da tutelare e trasmettere.

Musica e animazione
La street band Blue Stars accompagna la festa


Ad animare la giornata ci sarà l’intrattenimento musicale della Blue Stars Street Band, formazione itinerante che proporrà un repertorio coinvolgente tra musica popolare e ritmi moderni. L’iniziativa è pensata per offrire un momento di socialità allargata, coinvolgendo famiglie, visitatori e comunità locali in un evento aperto e partecipativo, dove il paesaggio, la cultura e i saperi tradizionali si fondono in un’unica esperienza. L’ingresso è libero.

 

Data e ora

01-06-2025 alle ore 09:00
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it
Abilita la notifica degli aggiornamenti OK No grazie