FLAGS alla Tenuta Rasocolmo: arte e migrazione in dialogo

FLAGS alla Tenuta Rasocolmo: arte e migrazione in dialogo

134 134 people viewed this event.

Domenica 6 luglio, alle ore 19:00, la Tenuta Rasocolmo di Messina inaugura la sezione “Arti Visive e linguaggi del Contemporaneo” del Capo Rasocolmo Summer Fest 2025 con l’installazione FLAGS – siamo semi dell’artista messinese Roberta Guarnera, a cura di Mariateresa Zagone. Il progetto espositivo apre ufficialmente l’ottava edizione del festival, consolidando l’impegno della Tenuta nella promozione dell’arte siciliana contemporanea.

L’opera: una riflessione sul presente
L’installazione è composta da tre cianotipie e tre fotografie, concepite come bandiere sospese che assecondano il vento. L’artista propone un’immagine simbolica del movimento umano e del mutamento geografico e relazionale, in un parallelismo con la vita vegetale e la disseminazione dei semi. Il lavoro di Guarnera abbandona la narrazione descrittiva per costruire un ambiente lirico e visivo che interroga lo spettatore su temi centrali dell’attualità: identità, appartenenza, dislocamento.

Una curatela fondata sulla ricerca
La mostra si inserisce nel percorso curatoriale di Mariateresa Zagone, volto ad aprire un varco sulla produzione artistica siciliana attraverso un’analisi della forma e del contenuto. FLAGS rientra nella programmazione della Tenuta che, dal 2019, promuove esposizioni di artisti siciliani e residenze d’artista, contribuendo alla costruzione di un sistema culturale attivo e dialogico, anche grazie al nascente Museo Contemporaneo Rasocolmo (MuRc).

Arte, natura e territorio in un progetto integrato
La scelta della Tenuta Rasocolmo, azienda vitivinicola che custodisce anche opere dei pittori messinesi Carmelo e Letterio Bonanno, conferma la volontà di coniugare eccellenze locali in un’unica offerta culturale che integra vino e arte. FLAGS si propone così come espressione di una ricerca che intreccia pratica artistica e sensibilità ambientale, diventando occasione di riflessione collettiva.

Informazioni pratiche
La mostra sarà visitabile fino a sabato 6 settembre 2025, tutti i giorni dalle 17:00 alle 21:00, previa comunicazione telefonica al numero 393 3343760. La partecipazione all’inaugurazione del 6 luglio è libera, senza necessità di prenotazione.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:


 

Data e ora

06-07-2025 to
06-09-2025
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it
Abilita la notifica degli aggiornamenti OK No grazie