
Franca e Leona: due donne, due visioni a confronto a Palazzo Bonocore
A Palermo, venerdì 9 maggio 2025 alle ore 19:30, presso Palazzo Bonocore, andrà in scena “Franca e Leona”, spettacolo tratto da Esequie solenni di Antonio Tarantino, all’interno del cartellone BonocoreClub, format teatrale e musicale realizzato con la direzione artistica di Genìa. L’ingresso è previsto con biglietto unico di 10 euro, comprensivo di consumazione.
UN DIALOGO TEATRALE INTENSO
Politica, passione e storia personale in due voci femminili
La scena è occupata da due personaggi femminili emblematici: Leona, interpretata da Lia Ceravolo, giovane attrice e musicista, incarna l’inquietudine e la ribellione di chi si trova sospeso tra appartenenza ideologica e desiderio personale; Franca, interpretata da Italia Carroccio, rappresenta la maturità e la memoria, la solidità costruita nel tempo e forgiata dal sacrificio. Il testo mette a confronto due visioni del mondo – quella istintiva e quella riflessiva – in un dialogo che attraversa idealismo, militanza e intimità.
LA SCRITTURA DI TARANTINO
Tra cronaca e memoria collettiva
Esequie solenni è una delle opere più intense di Antonio Tarantino. Con uno stile diretto e fortemente espressivo, l’autore costruisce un ritratto della società italiana del dopoguerra osservata attraverso le lenti delle emozioni e dei conflitti interiori. In “Franca e Leona” emergono contrasti generazionali e contraddizioni ideologiche, ma anche un comune sentire che lega due donne, seppur diverse, alla stessa tensione esistenziale.
UNO SPAZIO PER L’ARTE CONTEMPORANEA
Il progetto BonocoreClub
BonocoreClub è il programma stabile di eventi di Palazzo Bonocore, spazio culturale nel cuore di Palermo che si propone come punto di incontro tra teatro, musica e pensiero critico. Il cartellone include spettacoli, concerti e incontri pensati per riflettere sul presente attraverso linguaggi artistici contemporanei.
INFORMAZIONI UTILI
Biglietti e prenotazioni
- Data: venerdì 9 maggio 2025, ore 19:30
- Luogo: Palazzo Bonocore, Piazza Pretoria 2, Palermo
- Biglietto: €10 (inclusa una consumazione)
- Info e prevendite: www.coopculture.it