Registrations have closed.
GEN_ di Gianluca Matarrese: storie di corpi e identità al De Seta

GEN_ di Gianluca Matarrese: storie di corpi e identità al De Seta

30 30 people viewed this event.

Al Cinema De Seta dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo (Palermo), martedì 29 aprile 2025 alle ore 20:30, si terrà l’anteprima regionale di GEN_, il nuovo film documentario di Gianluca Matarrese. L’evento si inserisce nel percorso di avvicinamento alla 15a edizione del Sicilia Queer filmfest, che si svolgerà dal 25 al 31 maggio 2025. La proiezione sarà introdotta dallo stesso regista e realizzata in collaborazione con il Forum Sanità Pubblica Palermo e il Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia.

GEN_: corpi, diritti e medicina

Dentro lo studio di un medico tra legalità, empatia e mutamento

GEN_ si sviluppa interamente tra le mura dello studio del dottor Bini all’Ospedale Niguarda di Milano, un luogo in cui questioni di genere, genetica, gravidanze e terapie ormonali si intrecciano ogni giorno. Il regista osserva il rapporto medico-paziente ponendo al centro il valore dell’empatia in un contesto istituzionale complesso. Tra cambiamenti normativi e difficoltà operative, il film cattura con sguardo partecipe la realtà di chi attraversa esperienze di transizione, cura e trasformazione.

La camera come strumento etico

Un approccio visivo sospeso tra osservazione e partecipazione

Gianluca Matarrese adotta un’impostazione che oscilla tra la pazienza dello sguardo entomologico e il coinvolgimento emotivo. Rinchiuso quasi per tutta la durata all’interno dello studio medico, il film costruisce uno spazio intimo di confronto e narrazione. GEN_ si interroga così sulla possibilità di instaurare confidenza, onestà e complicità all’interno di una cornice regolata da procedure e protocolli.

Informazioni pratiche

Biglietti, orari e modalità di accesso


La proiezione di GEN_ avrà inizio alle ore 20:30. Il biglietto d’ingresso intero è disponibile al costo di 7 euro, mentre per studenti e possessori della Queer Card il prezzo ridotto è di 5 euro. I biglietti possono essere acquistati direttamente presso il Cinema De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. L’evento rappresenta un’importante occasione di approfondimento sulle trasformazioni sociali e culturali legate ai temi dell’identità e della cura.

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it
Abilita la notifica degli aggiornamenti OK No grazie