Registrations have closed.
“Gli anni” di D’Agostin e Ciappina in scena a Palermo

“Gli anni” di D’Agostin e Ciappina in scena a Palermo

27 27 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hours
0 Min
0 Sec

Allo Spazio Franco di Palermo, mercoledì 23 e giovedì 24 aprile 2025 alle ore 21:00, va in scena Gli anni, spettacolo di danza contemporanea firmato da Marco D’Agostin e interpretato da Marta Ciappina. L’iniziativa inaugura la collaborazione tra due realtà di rilievo della scena performativa nazionale: il Mercurio Festival, giunto alla sua settima edizione, e ConFormazioni – festival dedicato alla danza d’autore. Entrambi sono ospitati ai Cantieri Culturali alla Zisa e condividono l’obiettivo di sviluppare un dialogo tra artisti e pubblico attorno ai linguaggi contemporanei.

Uno spettacolo pluripremiato e generazionale
Riflessione coreografica sul tempo e sulla memoria, tra danza e narrazione visiva

Gli anni ha ottenuto due Premi UBU nel 2023: Miglior Spettacolo di danza e Miglior Performer per Marta Ciappina. L’opera nasce da un’ispirazione letteraria – l’omonimo libro di Annie Ernaux – e si sviluppa come una mappa emotiva costruita sulla relazione tra vissuto individuale e memoria collettiva. D’Agostin, già vincitore del Premio UBU nel 2018 come Miglior Performer Under 35, firma una creazione che esplora lo scorrere del tempo attraverso una partitura coreografica stratificata e visiva.

Una sola interprete per molte vite possibili
Marta Ciappina guida lo spettatore in un viaggio attraverso la memoria

Marta Ciappina è interprete unica sulla scena. Con una carriera trasversale tra coreografi italiani e internazionali, costruisce un rapporto fisico e poetico con lo spazio e il tempo, articolando un linguaggio che combina danza, evocazione e teatro. In Gli anni attraversa frammenti biografici e riferimenti culturali, dalla cronaca alla musica popolare, mettendo in gioco un corpo che si fa archivio vivente.

Materiali d’archivio e sonorità trasversali
Una partitura composita tra Super8, memoria visiva e tracce musicali italiane


La drammaturgia visiva, curata da Alice Brazzit, si basa su filmati in Super8 originali, video di famiglia e spezzoni di telegiornali, intrecciando il piano privato con quello pubblico. La colonna sonora alterna brani di Francesco De Gregori, Ornella Vanoni, Laura Pausini e Achille Lauro, costruendo un ambiente sonoro che rispecchia i cambiamenti di epoca e sensibilità. Le luci di Paolo Tizianel e i suoni di Luca Scapellato contribuiscono a un’atmosfera onirica e stratificata.

Formazione e confronto con il pubblico
Una masterclass con Marta Ciappina per dialogare con la scena locale

In parallelo allo spettacolo, è prevista una masterclass a cura di Marta Ciappina in collaborazione con Spazio Marceau, aperta ad artisti e danzatori del territorio. L’iniziativa testimonia l’attenzione di ConFormazioni Festival verso la formazione e il confronto, consolidando Palermo come centro attivo per la danza d’autore.

Produzione e partenariati internazionali
Un progetto sostenuto da enti nazionali e realtà europee

Gli anni è prodotto da VAN, in coproduzione con Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, Piccolo Teatro di Milano, Emilia Romagna Teatro, Festival Aperto, tanzhaus nrw Düsseldorf e altri enti italiani e internazionali. Il progetto è sostenuto anche dall’Istituto Italiano di Cultura di Colonia e dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, nell’ambito del programma NID International Residencies.

Per informazioni e prenotazioni: www.spaziofranco.com – www.mercuriofestival.it – www.conformazionifestival.it

 

Data e ora

23-04-2025 h. 21:00 to
24-04-2025
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it