
Granita Siciliana: il gusto autentico invade Pedara
Dal 13 al 15 giugno 2025 a Pedara (CT) si tiene la “Festa della Granita Artigianale Siciliana”, un evento promosso dal Comune in collaborazione con l’Assessorato Regionale al Turismo, pensato per valorizzare una delle specialità più rappresentative della cultura gastronomica isolana. Protagonista assoluta sarà la granita preparata secondo ricette tradizionali, con una varietà di gusti che spazia dal classico limone fino alle versioni più elaborate al caffè, pistacchio, mandorla e gelsi, spesso accompagnate dalla tipica brioche col tuppo.
Programmazione culturale
Musica, artigianato e show cooking animano il centro storico
Durante i tre giorni di manifestazione il centro di Pedara sarà trasformato in un percorso sensoriale con aree dedicate all’artigianato locale, stand gastronomici e laboratori del gusto. Il programma prevede esibizioni musicali dal vivo con formazioni folk e contemporanee, attività di animazione per tutte le età e dimostrazioni culinarie dal vivo (show cooking) affidate a maestri gelatieri e pasticceri siciliani, che illustreranno tecniche, segreti e ingredienti utilizzati nella preparazione della granita artigianale.
Territorio e identità
Un prodotto che racconta l’isola e le sue trasformazioni
La granita rappresenta un elemento distintivo della colazione estiva in molte zone della Sicilia orientale, e la sua lavorazione manuale costituisce un sapere tramandato da generazioni. L’evento di Pedara si inserisce in questo contesto con l’intento di proporre non solo una degustazione, ma un percorso di conoscenza che collega il cibo alla memoria collettiva e all’identità territoriale. La scelta di ingredienti locali e l’attenzione ai metodi artigianali testimoniano il legame fra tradizione e sostenibilità.
Iniziative collaterali
Esperienze tematiche e laboratori didattici per famiglie
Oltre alle attività principali, il programma include momenti di approfondimento culturale e laboratori interattivi pensati per famiglie e bambini. Alcuni spazi saranno riservati alla scoperta degli agrumi, delle mandorle e di altri prodotti tipici impiegati nella preparazione delle granite, con percorsi educativi curati da esperti del settore agroalimentare e artigianale. Saranno inoltre presenti postazioni dedicate al racconto fotografico e audiovisivo dell’evoluzione della granita nella storia gastronomica siciliana.
Informazioni pratiche
Date, orari e dettagli per partecipare all’evento
La Festa della Granita si svolge il 13, 14 e 15 giugno 2025 nel centro storico di Pedara (provincia di Catania). Gli stand apriranno ogni giorno dalle ore 10:00 fino a tarda sera, con accesso libero alle aree espositive e agli spettacoli. Ulteriori dettagli sul programma giornaliero, sugli ospiti delle dimostrazioni culinarie e su eventuali attività su prenotazione saranno disponibili sui canali ufficiali del Comune di Pedara e attraverso i social dedicati all’evento.