
Hidden – Sepolto nell’ombra, anteprima nazionale a Messina
Alla Multisala Apollo di Messina, giovedì 24 aprile 2025 alle ore 20:30, è in programma l’anteprima nazionale del film “Hidden – Sepolto nell’ombra”, nuova opera scritta e diretta da Giuseppe Lo Conti. Il regista, originario di Savoca (Messina), sarà presente in sala per incontrare il pubblico e presentare la pellicola, una produzione congiunta tra la Dark Eagle Film Production e la statunitense Insurgence.
Una trama di tensione e introspezione
Un racconto che unisce thriller psicologico e rivelazioni disturbanti
“Hidden – Sepolto nell’ombra” racconta la storia di Giulia e Tommaso, due sopravvissuti a una violenta aggressione, che cercano di rifarsi una vita lontano dal passato. La minaccia dell’ex persecutore Andrea, tuttavia, riemerge rapidamente. Quando Tommaso viene coinvolto nella vendita di un’abitazione legata a un omicidio irrisolto, la narrazione assume contorni inquietanti. Arrestato per un nuovo crimine e coinvolto in una catena di rivelazioni scioccanti su esperimenti infantili e identità multiple, il protagonista è costretto a confrontarsi con un passato oscuro e con un legame psicologico indissolubile con il proprio carnefice.
Il cast internazionale
Attori emergenti e interpreti europei per una produzione di respiro globale
Nel cast figurano Daniele Ferrari, Sara Pallini, Raffaele Taddei, Leonie Reéne Klein, Antonio Corazza, Elena Faccio, Emanuela Trovato e Giovanni Carta. La scelta degli interpreti riflette l’intento del regista di coniugare la scena italiana con una visione cinematografica più ampia, grazie anche alla partecipazione della produzione americana Insurgence, guidata da Mario Niccolò Messina con la collaborazione di Roberta Sparta.
Il percorso del regista
Dalla Sicilia alle produzioni internazionali: l’ascesa di Giuseppe Lo Conti
Giuseppe Lo Conti, classe 1985, è regista e produttore cinematografico. Fondatore della casa di produzione Dark Eagle Film Production, ha esordito con il lungometraggio “Haunted Identity”, distribuito su Amazon Prime Video e pluripremiato in festival internazionali, tra cui Los Angeles, Berlino e Dallas. Il film ha ottenuto riconoscimenti per miglior regia, fotografia e sceneggiatura ed è stato selezionato ai David di Donatello 2021 e agli Oscar 2022.
Nel 2023 ha diretto il cortometraggio “Twins”, in concorso al Venezia Film Festival e al Sundance. Con questo lavoro ha conquistato premi come il Premio Fellini (Roma), il Premio Kubrick (Londra), il Premio Orson Welles (Parigi) e il Premio Hitchcock (San Francisco). Proprio da “Twins” nasce l’opportunità di realizzare un lungometraggio ispirato al corto, in collaborazione con la Insurgence di Los Angeles.
Riflessione e inquietudine
Un’opera personale che riflette sulle fragilità dell’identità
Con “Hidden”, Giuseppe Lo Conti intende approfondire il tema della percezione interiore, offrendo uno sguardo su come la violenza e i traumi plasmino l’identità. La scelta di ambientare il film in un contesto oscuro e psicologicamente complesso si inserisce nella tradizione del thriller psicologico europeo, arricchita da influenze narrative e produttive di respiro internazionale. L’evento rappresenta una tappa importante nel percorso del regista, che ha scelto la propria città per condividere con il pubblico italiano il frutto di un lungo lavoro di scrittura, direzione e produzione.