
Il FINC chiude a Enna con trapezi, giocoleria e “The One and The One”
Domenica 13 luglio alle ore 10:00 a Enna Alta torna la “Scuola di Circo”, laboratorio gratuito guidato da Ugo Sanchez Jr, aperto a bambini e famiglie. L’iniziativa propone attività ludico-educative, per introdurre i più piccoli al mondo del circo attraverso giochi motori, esercizi di coordinazione e collaborazione.
Spettacoli pomeridiani
Teatro acrobatico e clownerie nel cuore della città
Alle 18:00 in Piazza Duomo, il performer Riccardo Strano propone una performance al trapezio, combinando tecnica acrobatica ed espressività teatrale. Segue, alle 19:30 in Piazza Belvedere (Marconi), l’intervento di Hugo Mirò con un numero di giocoleria. I suoi gesti precisi e l’estetica visiva ispirata al cinema muto tornano per il pubblico dell’ultima giornata.
Spettacolo conclusivo alla Torre di Federico
Clownerie poetica e ironica con Colette Gomette e Anna de Lirium
Alle 21:30 presso la Torre di Federico (Enna), con ingresso a pagamento, lo spettacolo finale The One and The Onechiude il festival con la comicità raffinata di Colette Gomette (Hélène Gustin) e Anna de Lirium (Tanja Simma). Il duo, formato da artiste di provenienza francese e austriaca, costruisce un dialogo teatrale non verbale che indaga le dinamiche relazionali tra due personaggi opposti: una minuta e nervosa, l’altra imponente e autoritaria. Un gioco tra differenze e desideri, che con ironia affronta temi come diversità, egoismi e solidarietà.
Evento espositivo permanente
Una mostra sulla storia del clown
Per tutta la durata del festival, la Torre di Federico ospita la mostra I clown nel circo, con oltre 250 anni di immagini provenienti dal CEDAC di Verona. Un percorso iconografico che attraversa la trasformazione del clown da figura di circo a interprete del contemporaneo.
Accessibilità e partecipazione
Tutte le forme dell’arte tra spazi aperti e monumenti
L’ultima giornata del FINC unisce attività formative, performance libere e un evento teatrale di alto livello. Il programma si distribuisce nel centro storico con l’obiettivo di coinvolgere spettatori di tutte le età, tra apprendimento e visione artistica.
Biglietti e informazioni
Laboratori e spettacoli pomeridiani gratuiti, spettacolo finale con ticket
Gli eventi diurni sono ad ingresso gratuito. I biglietti per The One and The One sono acquistabili su ticket.it, su fincfestival.com o direttamente in sede, fino a esaurimento posti.