
Il Requiem di Mozart con il completamento di Giovanni Ferrauto
Venerdì 11 luglio 2025 alle ore 21, per la rassegna Chiostri e Cortili, il Chiostro Santa Maria di Gesù a Catania ospita un’esecuzione del Requiem di Wolfgang Amadeus Mozart inedita per il pubblico siciliano. Il concerto prevede la presentazione in prima assoluta di una nuova ipotesi di completamento della celebre composizione mozartiana, elaborata dal M° Giovanni Ferrauto. A eseguire l’opera saranno il coro e l’orchestra della Camerata Polifonica Siciliana sotto la direzione dello stesso Ferrauto.
Una partitura incompleta
Dal Sanctus al Communio, la proposta compositiva prende forma da Mozart stesso
Il Requiem di Mozart è una delle opere più celebri del repertorio sacro, rimasta incompiuta alla morte del compositore nel 1791. In questa versione, Giovanni Ferrauto riscrive integralmente le sezioni mancanti – dal Sanctus al Communio – utilizzando materiali tematici e procedimenti compositivi mozartiani. Il lavoro si distingue per il rigore filologico e l’intento espressivo, offrendo al pubblico una lettura coerente, profondamente immersa nello stile del compositore austriaco.
Solisti e coro in scena
Quattro voci soliste guidano l’orchestra e il coro della Camerata
Accanto all’orchestra e al coro della Camerata Polifonica Siciliana si esibiranno quattro solisti: Ester Ventura (soprano), Aruna Nagai (contralto), Giovanni Abbadessa (tenore) e Maurizio Muscolino (basso). La formazione, riunita per l’occasione, propone una lettura musicale attenta sia al dramma liturgico che al respiro sinfonico dell’opera, in un contesto suggestivo come quello del chiostro francescano.
Informazioni e biglietti
Concerto alle 21 nel Chiostro Santa Maria di Gesù – ingressi da 5 e 10 euro
Il concerto si terrà presso il Chiostro Santa Maria di Gesù in piazza Santa Maria di Gesù 18, a Catania. L’inizio è previsto per le ore 21. I biglietti sono disponibili in prevendita su www.yeventi.com e presso la sede del concerto al costo di 10 euro. Per studenti dell’Università di Catania e del Conservatorio Vincenzo Bellini è disponibile un biglietto ridotto a 5 euro, previa prenotazione all’indirizzo cps@cpsmusic.com. Info al numero 392 0889640 (ore 10-13 e 16.30-20).