
Il Teatro Massimo apre l’estate con un canto per Santa Rosalia
Il 22 giugno 2025 alle ore 21:00, nella Sala Grande del Teatro Massimo di Palermo, prende ufficialmente il via la stagione estiva con un evento che unisce spiritualità, musica e memoria cittadina: la prima esecuzione assoluta di CantVs. Canto per Santa Rosalia, una nuova composizione commissionata alla giovane autrice palermitana Maria Chiara Casà. Il concerto segna l’apertura del programma “L’Estate del Teatro Massimo”, dedicato ai temi fondanti dell’identità culturale e artistica della città.
Santa Rosalia al centro della scena
Musica e fede nella Palermo del quarto centenario
La composizione si inserisce nelle celebrazioni per i 400 anni dal primo Festino in onore di Santa Rosalia, patrona di Palermo. Dopo le iniziative dello scorso anno per il quarto centenario del ritrovamento delle spoglie, il Teatro Massimo prosegue il suo omaggio con un’opera che unisce sonorità corali e scrittura contemporanea, concepita espressamente per i complessi stabili della Fondazione.
Una nuova voce femminile della composizione italiana
Maria Chiara Casà firma un’opera in prima assoluta
Maria Chiara Casà, classe 1996, formatasi tra il Conservatorio di Palermo e masterclass internazionali, è autrice di una musica che riflette una visione personale e strutturata, attenta alla parola e alla liturgia. CantVs è un lavoro corale che esplora la devozione a Santa Rosalia attraverso un linguaggio musicale stratificato, sviluppato in relazione al timbro e alla spazialità del Coro del Teatro Massimo e del Coro di voci bianche.
Direzione e interpreti
Il Coro del Teatro e la direzione di Salvatore Punturo
La serata è affidata alla direzione di Salvatore Punturo, maestro del Coro della Fondazione, che guiderà le due compagini corali in un programma che include anche pagine di Gabriel Fauré, eseguite come contrappunto storico alla composizione contemporanea. Il dialogo tra linguaggi e secoli diversi caratterizza l’impianto musicale della serata, offrendo un momento di riflessione artistica e spirituale.
Un teatro aperto alla città
Un evento che inaugura la stagione estiva in Sala Grande
La prima di CantVs rappresenta non solo l’inaugurazione del cartellone estivo ma anche un momento emblematico del rinnovato dialogo tra il Teatro Massimo e la città. In un contesto di apertura internazionale e valorizzazione del patrimonio immateriale, l’appuntamento del 22 giugno segna l’inizio di un’estate in cui musica, memoria e contemporaneità saranno i vettori principali della proposta artistica della Fondazione.