Registrations have closed.
In cerca di un sì: Brancati chiude la trilogia del TSC

In cerca di un sì: Brancati chiude la trilogia del TSC

117 117 people viewed this event.

A Catania, il Teatro Stabile conclude il progetto teatrale dedicato a Vitaliano Brancati con “In cerca di un sì”, in scena alla Sala Futura dal 29 maggio al 1 giugno. L’opera rappresenta il terzo capitolo di una trilogia già composta da “Sogno di un valzer”, per la regia di Cinzia Maccagnano, e “Don Giovanni involontario”, diretto da Angelo Tosto.

L’adattamento teatrale

Nicola Alberto Orofino firma regia, adattamento e riduzione

La novella originale di Brancati viene proposta in versione scenica da Nicola Alberto Orofino, che firma adattamento e regia. La vicenda narra di Riccardo, giovane morto in un incidente, accolto in un aldilà governato da figure burocratiche: il Gran Segretario e un Angelo Usciere. Per poter tornare tra i vivi, Riccardo deve ottenere almeno un’approvazione da parte di un amico ancora in vita, ma l’impresa si rivelerà vana, conducendo a una riflessione tragica sull’esclusione e sull’illusorietà della comprensione umana.

Cast e interpretazione

Quattro attori per un viaggio teatrale nel regno dei morti

Il cast include Franco Mirabella nel ruolo di Vitaliano, Giovanni Arezzo, Daniele Bruno nei panni di Riccardo e Alberto Abbadessa. Gli interpreti danno vita a una narrazione visionaria ed essenziale, fedele alla natura di novella dell’opera originale. La messa in scena rispetta lo stile asciutto e simbolico di Brancati, con personaggi che si muovono tra ironia e tragedia.

Scelte stilistiche e tecniche

Scene essenziali e musica elettronica a servizio della drammaturgia


La scena e i costumi sono a cura di Vincenzo La Mendola, le luci di Gaetano La Mela e le musiche di Max Cooper, che con le sue sonorità elettroniche contribuisce a rafforzare l’atmosfera sospesa e irreale del racconto. La durata dello spettacolo è di 1 ora e 15 minuti.

Calendario e biglietti

Quattro repliche dal 29 maggio al 1 giugno alla Sala Futura

  • Giovedì 29 maggio 2025, ore 20:45
  • Venerdì 30 maggio 2025, ore 17:15
  • Sabato 31 maggio 2025, ore 20:45
  • Domenica 1 giugno 2025, ore 18:00

Prezzo dei biglietti per la Sala Futura: 12 euro (intero), 10 euro (ridotto). L’evento è prodotto dal Teatro Stabile di Catania. Le foto di scena sono firmate da Antonio Parrinello.

 

Data e ora

29-05-2025 to
01-06-2025
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it
Abilita la notifica degli aggiornamenti OK No grazie