Jazz in Vigna ospita Peter Schlamb e il suo quintetto internazionale

Jazz in Vigna ospita Peter Schlamb e il suo quintetto internazionale

52 52 people viewed this event.

Venerdì 25 luglio alle ore 20.30, “Jazz in Vigna” 2025 accoglie uno dei concerti più attesi della rassegna: il quintetto del vibrafonista Peter Schlamb. Musicista statunitense originario di Kansas City e formatosi a New York, Schlamb è considerato tra i più rilevanti interpreti contemporanei del suo strumento. Il suo progetto si avvale di una formazione internazionale composta da Harmon Mehari alla tromba, Alessandro Lanzoni al pianoforte, Luca Fattorini al contrabbasso e Zac Morrow alla batteria.

Dialoghi sonori tra vibrafono e tromba
Un’esperienza sonora sofisticata e dinamica

La collaborazione tra Schlamb e Mehari – trombettista americano di origini eritree – è al centro di un linguaggio musicale ricco di interazioni, in equilibrio tra tradizione jazzistica e spinta innovativa. L’affiatamento tra i due musicisti si riflette in una scrittura densa e in una libertà esecutiva che lascia spazio all’improvvisazione, con un sound moderno che affonda le radici nella scena newyorkese.

Musicisti italiani a fianco dei protagonisti internazionali
Lanzoni e Fattorini completano la sezione ritmica

A completare il quintetto ci sono due importanti nomi del jazz italiano: Alessandro Lanzoni, tra i pianisti più apprezzati della nuova generazione, e Luca Fattorini, contrabbassista dalla solida esperienza. Con loro anche Zac Morrow, batterista statunitense parte della formazione stabile di Schlamb. L’unione di queste personalità musicali dà vita a un concerto che si preannuncia tra i più sofisticati dell’intera edizione.

Vigna, musica e giovani talenti in apertura
Il format di Jazz in Vigna continua con i nuovi jazzisti siciliani


Il programma della serata inizierà alle ore 19 con l’Aperi-Dj set curato da Cuperose, seguito dal concerto principale. Come da tradizione, la chiusura è affidata agli studenti delle classi jazz del Conservatorio Bellini di Catania, protagonisti di un secondo set che esalta la freschezza e la qualità dei giovani musicisti siciliani.

Informazioni per il pubblico
Biglietti, orari e contatti

I biglietti per la singola serata e l’abbonamento alla rassegna (147,35 euro) sono disponibili sul sito ciaotickets.com. Per informazioni e prenotazioni: prenotazioni@monkjazzclub.it o telefono 375 524 9597. Il concerto si svolge presso la Tenuta San Michele in via Zafferana 13, Santa Venerina (Catania), con inizio alle ore 20.30.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

25-07-2025 alle ore 20:30
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it
Abilita la notifica degli aggiornamenti OK No grazie