La Sicilia vista da Capa e Camilleri: arte e parole al MuMe

La Sicilia vista da Capa e Camilleri: arte e parole al MuMe

38 38 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Al Museo Regionale “Accascina” di Messina, domenica 19 maggio 2025 alle ore 19:00, debutta in Sicilia il format culturale “Aperitivo con l’Arte” con lo spettacolo La Sicilia messa a fuoco. L’iniziativa, proposta dall’Associazione Culturale Adelinquere, fonde divulgazione storica e letteraria, narrazione teatrale e musica dal vivo in una formula che unisce arte e convivialità.

Ideato a Trieste nel 2017, il progetto ha all’attivo oltre duecento repliche nel Friuli Venezia Giulia e in Veneto, e trova oggi nel MuMe una cornice di particolare rilievo, a pochi metri dalle opere di Caravaggio e Antonello da Messina.

Un racconto tra immagini, suoni e memoria

Lo sbarco alleato in Sicilia raccontato da scrittori, poeti e un fotoreporter

Lo spettacolo La Sicilia messa a fuoco propone una narrazione polifonica costruita attorno alle immagini del celebre fotoreporter Robert Capa, tra i primi a documentare con la macchina fotografica lo sbarco alleato del 1943. Le sue fotografie dialogano con i testi e le testimonianze di Andrea Camilleri, Leonardo Sciascia, Bartolo Cattafi e Salvatore Quasimodo, in un racconto che restituisce lo sguardo plurale su un momento cruciale della storia contemporanea dell’isola.

Il racconto è affidato alle voci di Giuliana Morabito, Ciccio Papalia e Massimo Tommasini. La colonna sonora dal vivo è eseguita dal chitarrista Amir Karalic, mentre le illustrazioni grafiche originali sono firmate da Lelio Bonaccorso, fumettista messinese di fama internazionale.

Modalità di partecipazione

Info, costi e prenotazioni per l’evento del 19 maggio


Lo spettacolo avrà una durata di circa 90 minuti. L’ingresso è previsto con contributo: €16 comprensivi di aperitivo finale; ridotto a €12 per studenti universitari e €8 per minori accompagnati. La prenotazione è obbligatoria tramite il sito ufficiale www.aperitivoconlarte.it.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it