
“L’ammore nun’è ammore”: Musella al Teatro Antico di Segesta
Sabato 26 luglio 2025, alle ore 19:30, il Teatro Antico di Segesta (Trapani) ospita Lino Musella con lo spettacolo “L’ammore nun’è ammore”, nell’ambito del Segesta Teatro Festival. In scena, trenta sonetti di William Shakespeare, tradotti in napoletano da Dario Jacobelli, vengono restituiti con intensità emotiva e forza espressiva da uno degli interpreti più apprezzati del teatro italiano contemporaneo.
Sonetti reinterpretati in lingua viva
Jacobelli e Musella tra traduzione e performance
L’adattamento dei sonetti non è una semplice trasposizione linguistica, ma un vero e proprio atto creativo che unisce il classicismo shakespeariano con la vivacità del dialetto napoletano. Musella dà voce a una galleria di sentimenti – amore, desiderio, perdita, bellezza – rinnovati attraverso un linguaggio che si fa ora lirico, ora spigoloso, ora ironico.
Una scena musicale e poetica
Marco Vidino accompagna con suoni e ritmi dal vivo
La scena è condivisa con il musicista Marco Vidino, che con cordofoni e percussioni costruisce un paesaggio sonoro dinamico. Il ritmo delle parole e quello della musica si fondono in un intreccio narrativo che accompagna lo spettatore lungo un percorso sensoriale e teatrale. Il risultato è una recita intima e viscerale, capace di dialogare con l’unicità del contesto archeologico di Segesta.
Indicazioni pratiche e accesso
Posti limitati e prevendita attiva
Lo spettacolo ha una durata di circa 60 minuti. I posti sono limitati e l’ingresso è su biglietto, acquistabile tramite i circuiti CoopCulture e Vivaticket. L’orario di inizio, fissato per le 19:30, consente al pubblico di assistere allo spettacolo godendo della luce naturale che caratterizza le serate nel teatro antico.
Dettagli dell’evento
- Data: sabato 26 luglio 2025
- Orario: ore 19:30
- Luogo: Teatro Antico di Segesta, Calatafimi-Segesta (Trapani)
- Spettacolo: “L’ammore nun’è ammore”
- Con: Lino Musella e Marco Vidino
- Biglietti: in prevendita su CoopCulture e Vivaticket