
Laura Marzadori e l’Orchestra Toscanini per un gran finale
Domenica 6 luglio 2025 alle ore 21, il Festival di Musica Barocca di Palermo si conclude al Teatro Al Massimo con un concerto straordinario che vede protagonista la violinista Laura Marzadori, primo violino del Teatro alla Scala di Milano, accompagnata dall’Orchestra Arturo Toscanini. Un evento che chiude la quarta edizione del festival con un programma interamente dedicato a Johann Sebastian Bach e Antonio Vivaldi.
Capolavori del repertorio barocco
Concerti per violino e archi tra precisione e ispirazione
Il programma della serata propone due celeberrimi concerti di Bach per violino solista e orchestra, BWV 1041 in La minore e BWV 1042 in Mi maggiore, accanto a tre composizioni di Vivaldi: La Tempesta di Mare RV 253 per violino, archi e basso continuo, e i concerti per archi RV 127 e RV 152. Le partiture offrono un perfetto equilibrio tra virtuosismo solistico e architettura d’insieme, valorizzando sia la personalità interpretativa di Marzadori che la coesione dell’ensemble.
Una protagonista della scena italiana
Laura Marzadori tra ricerca e interpretazione
Nota per la sua attività con le maggiori orchestre italiane e per la sua attenzione alla prassi esecutiva storicamente informata, Laura Marzadori propone un’interpretazione lucida, energica e attenta alla costruzione retorica della musica barocca. In questo contesto, il dialogo con il direttore Giovan Battista D’Asta e con i musicisti dell’Orchestra Toscanini si traduce in un’esecuzione che unisce rigore stilistico e intensità espressiva.
Teatro Al Massimo
Una cornice perfetta per il congedo musicale del Festival
La scelta del Teatro Al Massimo come sede del concerto conclusivo consente di accogliere un pubblico più ampio e di concludere il Festival in una cornice scenica di grande prestigio. Dopo cinque serate nei luoghi storici dell’Olivella, l’edizione 2025 si chiude con una serata che afferma il valore della musica barocca come linguaggio ancora pienamente vivo, capace di parlare alla contemporaneità con forza e bellezza.
Biglietti e informazioni pratiche
Accesso esclusivamente tramite canali ufficiali
Il biglietto per il concerto finale ha un costo di 15 euro. L’acquisto è possibile esclusivamente online e presso il teatro:
- Online: Tickettando
- In presenza: alla biglietteria del Teatro Al Massimo