
Maria Merlino e Thollem McDonas in “Rivelarsi”: prima nazionale
Sabato 12 aprile 2025 alle ore 21:15, ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, andrà in scena in prima nazionale lo spettacolo “Rivelarsi”, progetto musicale per sax e pianoforte frutto della collaborazione tra la sassofonista Maria Merlino e il pianista statunitense Thollem McDonas. L’appuntamento rientra nella rassegna PrimaVera Contemporanea curata da Curva Minore, e propone un’esplorazione sonora che nasce dall’intersezione tra due approcci diversi all’improvvisazione.
Una collaborazione tra Sicilia e California
Due identità musicali a confronto
Maria Merlino, originaria di Messina, è considerata una delle voci più originali del jazz sperimentale italiano. La sua attività si è sviluppata tra collaborazioni con protagonisti della scena free jazz come Anthony Braxton e Avreeayl Ra, e progetti solisti improntati all’innovazione timbrica. Al suo fianco, Thollem McDonas, pianista californiano con all’attivo oltre cento album pubblicati e migliaia di concerti internazionali, porta sul palco la sua esperienza nell’ambito della musica post-classica, dell’elettronica e dell’improvvisazione radicale.
“Rivelarsi”: un progetto discografico e performativo
Il suono come gesto di autenticità
Il concerto coincide con l’uscita del disco “Rivelarsi” per l’etichetta Setola di Maiale. Il lavoro nasce come riflessione sul concetto stesso di espressione musicale, intesa come gesto di apertura e autenticità. La performance si articola in una serie di interazioni dinamiche tra il sax e il pianoforte, dando voce a un dialogo che si costruisce in tempo reale. L’assenza di strutture fisse lascia spazio a forme aperte, capaci di accogliere l’istinto, l’ascolto reciproco e l’imprevisto.
Informazioni su biglietti e location
Ingresso e orari dell’evento
L’appuntamento è fissato per sabato 12 aprile 2025 alle ore 21:15 presso la Sala Perriera dei Cantieri Culturali alla Zisa, in via Paolo Gili 4 a Palermo. Il biglietto d’ingresso ha un costo di 10 euro (intero) e 7 euro (ridotto). La rassegna “PrimaVera Contemporanea 2025” è promossa dall’associazione Curva Minore.