
Massimo Di Cataldo a Pettineo con i suoi 30 anni di musica
A Piazza Santa Oliva di Pettineo (Messina), domenica 4 maggio 2025 alle ore 22:00, Massimo Di Cataldo.
Il cantautore sarà protagonista del concerto celebrativo “30 Anni Insieme Live Tour”, in occasione dei festeggiamenti dedicati a Sant’Oliva, patrona del comune nebroideo.
Un tour per i trent’anni di carriera
L’artista romano ripercorre tre decenni di attività musicale attraverso una tournée che prende il titolo dall’anniversario stesso: “30 Anni Insieme”.
Il concerto di Pettineo rientra in un calendario di date selezionate che lo vedono protagonista nelle piazze italiane, incentrato su un repertorio che va dagli esordi sanremesi fino alle produzioni più recenti.
Dagli esordi a Sanremo ai nuovi lavori discografici
Massimo Di Cataldo si è imposto all’attenzione del pubblico con il brano “Che sarà di me”, presentato al Festival di Sanremo nel 1995 nella categoria Nuove Proposte.
Negli anni successivi ha consolidato la sua notorietà con canzoni come “Se adesso te ne vai”, “Con il naso rosa” e “Come il mare”.
La sua produzione si è distinta per uno stile pop melodico, con testi spesso ispirati a esperienze personali e temi esistenziali. Nel 2024 ha pubblicato “Dal profondo”, un album che segna un ritorno alle sonorità acustiche, con arrangiamenti essenziali e una forte componente introspettiva.
Il programma della serata
La scaletta del concerto prevede l’esecuzione dei brani più rappresentativi della carriera di Di Cataldo, riadattati per il live con una band che ne accompagna la voce e la chitarra in una formazione essenziale.
Il concerto si inserisce nel programma delle festività patronali di Pettineo, organizzate dal Comitato Festeggiamenti Sant’Oliva con il patrocinio del Comune.
Informazioni utili
Il concerto si svolgerà domenica 4 maggio 2025 alle ore 22:00 in Piazza Santa Oliva a Pettineo (Messina).
L’ingresso è libero.
Per ulteriori dettagli sull’evento e sull’intera programmazione festiva è possibile consultare i canali ufficiali del Comune di Pettineo e del Comitato Festeggiamenti.