Matu y La Tribu in concerto a Castiglione per Alkantara OFF
Venerdì 1° agosto 2025 alle ore 21:00, Castiglione di Sicilia ospita in piazza Settevoci il concerto di Matu y La Tribu, formazione italo-cilena che fonde ritmi latini, reggae, funk e influenze folk in una proposta musicale fortemente radicata nei temi dell’identità, dell’ambiente e delle culture diasporiche. L’appuntamento rientra nel programma della rassegna Alkantara OFF e propone un format articolato con apertura musicale e DJ set.
Un progetto artistico tra militanza, territorio e dialogo interculturale
Musica e attivismo in una narrazione collettiva
Matu y La Tribu nasce da un progetto artistico guidato da Matteo “Matu” Cosenza, cantante, autore e attivista che ha vissuto tra l’Italia e il Sud America. I testi affrontano temi come la migrazione, la giustizia climatica e la memoria collettiva, sostenuti da arrangiamenti che spaziano dalla cumbia alla musica afro-latina, con una forte componente percussiva e corale.
Una serata articolata tra live e DJ set
Apertura con Seminthrii e set finale a cura di Jyspy Jobs
Ad aprire il concerto sarà Seminthrii, progetto solista che coniuga elettronica sperimentale e voci ancestrali. Seguirà la performance di Matu y La Tribu e, in chiusura, un DJ set curato da Jyspy Jobs, selezionatore attivo nel panorama underground siciliano, con una proposta che attraversa le sonorità del global beat, dell’electro-folk e della club culture alternativa.
Un contesto urbano denso di storia e cultura musicale
La piazza di Settevoci tra promozione culturale e nuove reti locali
L’iniziativa si svolge a Castiglione di Sicilia, uno dei borghi storici del versante nord dell’Etna, e mira a valorizzare il centro urbano come spazio di produzione e fruizione culturale. Piazza Settevoci si trasforma per l’occasione in un’arena musicale aperta, capace di accogliere un pubblico trasversale.