
MEdoc 2025: due giorni dedicati ai vini DOC messinesi
Alla Camera di Commercio di Messina, sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, si svolgerà la terza edizione di MEdoc, rassegna enologica organizzata da AIS Sicilia con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. L’evento metterà al centro i tre vini DOC del messinese – Faro, Mamertino e Malvasia delle Lipari – con un programma articolato tra degustazioni, masterclass e incontri tematici.
Un talk d’apertura sulla viticoltura eroica
I consorzi di tutela e le istituzioni a confronto
La rassegna prenderà il via sabato 22 marzo alle ore 17:30 con un talk dal titolo “La viticoltura eroica a Messina: viaggio tra le colline peloritane della DOC Faro, della DOC Mamertino e dell’arcipelago delle isole Eolie”. L’incontro vedrà la partecipazione dei rappresentanti dei consorzi di tutela delle tre DOC, di AIS Italia e AIS Sicilia, del CERVIM (Centro di Ricerca per la Viticoltura Montana) e di esponenti istituzionali.
Degustazioni guidate e banchi d’assaggio
Domenica dedicata al pubblico e ai professionisti del settore
Domenica 23 marzo dalle ore 10:30 si apriranno al pubblico i banchi d’assaggio delle aziende produttrici, offrendo un’opportunità per conoscere da vicino le caratteristiche dei vini DOC messinesi. Nel corso della giornata, tre masterclass approfondiranno le peculiarità di vitigni e territori attraverso degustazioni alla cieca:
- Ore 11:00 – “La cerniera dello Stretto ed il bottone del Sud Italia”
Confronto tra Aglianico e Nocera delle aziende produttrici della DOC Mamertino. - Ore 14:00 – “Rossi d’a…mare. Faro e Conero, lo specchio di due mari”
Analisi comparativa tra i vini della DOC Faro e quelli dell’area del Conero. - Ore 17:00 – “Malvasie d’Italia. Lipari e le altre vie della dolcezza”
Degustazione di dieci diverse Malvasie italiane a confronto.
Il concorso enologico e la premiazione
Un riconoscimento ai migliori vini della rassegna
La manifestazione si concluderà alle ore 19:00 con la proclamazione dei vini premiati nella terza edizione del concorso enologico MEdoc. Seguirà un buffet con degustazione di prodotti tipici a cura di ITS Academy Albatros e Non Solo Cibus. La chiusura ufficiale dell’evento è prevista per le 19:30 con i saluti finali.