Michele Zarrillo canta “Cinque giorni” a Gioiosa Marea

Michele Zarrillo canta “Cinque giorni” a Gioiosa Marea

92 92 people viewed this event.

Venerdì 15 agosto 2025, Michele Zarrillo si esibirà in concerto a Gioiosa Marea (ME), in Piazza Cavour. L’evento, a ingresso gratuito, è organizzato dal Comune in collaborazione con Puntoeacapo e Gianfaby Production. Il live rientra nel tour celebrativo per i trent’anni di “Cinque giorni”, brano pubblicato nel 1994 e divenuto uno degli evergreen più significativi della canzone italiana d’autore. Dopo il successo della tournée invernale, la nuova data siciliana si inserisce nel calendario estivo con l’obiettivo di riportare sul palco un repertorio che attraversa oltre quarant’anni di musica.

Trent’anni di “Cinque giorni”
Un classico tornato in auge tra le nuove generazioni

Scritta da Michele Zarrillo e Vincenzo Incenzo, “Cinque giorni” venne presentata per la prima volta al Festival di Sanremo del 1994, classificandosi al quinto posto. Inserita nell’album Come uomo tra gli uomini, ha raggiunto una notevole popolarità, testimoniata dalle numerose reinterpretazioni e da un rinnovato successo virale sui social, soprattutto tra i giovanissimi. A trent’anni dalla pubblicazione, il brano ha recentemente ottenuto un nuovo Disco d’Oro, confermandosi tra i titoli più longevi del repertorio dell’artista romano. Anche artisti come Fiorello e Laura Pausini hanno incluso versioni del brano nei propri progetti discografici.

Un repertorio tra passato e presente
Due ore di musica tra successi storici e produzioni recenti

Il concerto di Gioiosa Marea prevede un programma ampio, della durata di oltre due ore, che ripercorre la carriera dell’artista dai primi successi fino agli album più recenti. Accanto a “Cinque giorni”, saranno proposti altri brani celebri come “Una rosa blu” – anch’esso insignito di un Disco d’Oro nel 2024 – “La notte dei pensieri” e “L’elefante e la farfalla”. L’occasione rappresenta un’opportunità per riscoprire una delle voci più riconoscibili della musica leggera italiana, capace di coniugare tecnica musicale, sensibilità interpretativa e continuità artistica.

La formazione sul palco
Un ensemble di musicisti affianca Zarrillo in tour


Ad accompagnare Michele Zarrillo – impegnato alla voce, al pianoforte e alla chitarra – sarà una formazione composta da Roberto Guarino e Andrea Valentini alle chitarre, Andrea Rongioletti alle tastiere, Danilo Fiorucci al basso, Pino Vecchioni alla batteria e Andrea De Luca al violino. La direzione musicale è curata da Zarrillo insieme ad Alessandro Canini, mentre l’organizzazione del tour è affidata a Big Joe, già attiva in diverse produzioni nazionali.

Una carriera tra scrittura e interpretazione
Oltre quarant’anni di musica tra prog, pop e canzone d’autore

Michele Zarrillo, nato a Roma nel 1957, ha esordito negli anni Settanta come chitarrista nei gruppi prog “Semiramis” e “Rovescio della medaglia”, prima di emergere come autore per artisti come Renato Zero e Ornella Vanoni. Dopo la vittoria al Festival di Castrocaro nel 1979, si è affermato come interprete solista, partecipando a tredici edizioni del Festival di Sanremo e vendendo oltre quattro milioni di dischi. Il concerto del 15 agosto rappresenta un nuovo capitolo nel percorso di un autore che continua a rinnovarsi senza rinunciare alla propria cifra stilistica.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

15-08-2025 alle ore 21:00
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it
Abilita la notifica degli aggiornamenti OK No grazie