
Milici e Spadaro in “Una serata tra amici” a Balestrate
Sabato 19 luglio 2025 alle ore 21.30 il Jazz & Pop Coast Festival prosegue alla Scalinata della Pineta di Balestrate (Palermo) con il concerto “Una serata tra amici”, protagonisti Giuseppe Milici e Aki Spadaro. L’evento propone un dialogo musicale tra armonica e pianoforte, fondato sull’intesa artistica tra due interpreti affermati della scena jazzistica italiana.
Un programma tra standard e composizioni originali
Raffinatezza acustica e improvvisazione
Il repertorio spazia tra standard jazz, musica da film, riletture di brani celebri e composizioni originali. Il concerto alterna momenti di introspezione lirica a improvvisazioni più libere, con arrangiamenti costruiti su misura per la timbrica unica dell’armonica cromatica e per il pianismo sofisticato di Spadaro. Il tutto si sviluppa in un’atmosfera rilassata e confidenziale, evocata già dal titolo scelto.
Milici: l’armonica tra jazz e melodia italiana
Un suono riconoscibile e un’esperienza internazionale
Giuseppe Milici è tra i più noti armonicisti italiani, con una carriera che lo ha portato a collaborare con artisti di diverse generazioni e ambiti musicali. La sua capacità di fondere jazz, canzone d’autore e colonne sonore lo rende un interprete trasversale, apprezzato tanto dal pubblico generalista quanto dagli appassionati di jazz.
Aki Spadaro: eleganza e versatilità pianistica
Un accompagnamento che diventa narrazione
Pianista, compositore e arrangiatore, Aki Spadaro accompagna Milici con uno stile sobrio e narrativo, capace di valorizzare la melodia e sostenere le improvvisazioni. La coppia, ormai collaudata, dà vita a un concerto che si sviluppa come un racconto musicale senza interruzioni.
Ingresso libero e contesto all’aperto
Musica dal vivo nella cornice della Pineta
L’appuntamento è a ingresso gratuito, con inizio alle ore 21.30. La Scalinata della Pineta, con il suo contesto informale e naturale, offre un’ambientazione raccolta e suggestiva, ideale per una proposta musicale che privilegia la vicinanza tra artisti e pubblico. Il festival si concluderà domenica 20 luglio con lo spettacolo finale “La Lingua Madre”.