Molella a Sambuca di Sicilia per la festa in piazza Vittoria

Molella a Sambuca di Sicilia per la festa in piazza Vittoria

21 21 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

In occasione della 450ª edizione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. dell’Udienza, sabato 17 maggio 2025 Sambuca di Sicilia (Agrigento) ospiterà in Piazza della Vittoria una serata musicale con uno degli ospiti più noti della scena dance italiana: Molella. L’evento rientra nel programma ufficiale delle celebrazioni religiose e civili promosse dal Comune di Sambuca di Sicilia e sostenute da Regione Siciliana, Fondazione Sicana e Sicilbanca, con l’inserimento nel circuito dei Borghi più belli d’Italia.

Una serata di musica e spettacolo
Dal warm-up con Tony La Rocca fino al live di Molella

La serata inizierà alle ore 21:30 con il dj set di Tony La Rocca, accompagnato dalla vocalist Lilian D’Anna, per poi culminare alle ore 23:00 con l’arrivo di Molella, ospite speciale della serata. Il celebre dj e producer, volto storico di Radio Deejay e m2o, è noto per aver segnato con i suoi brani le piste da ballo tra anni Novanta e Duemila.

L’appuntamento di Sambuca rappresenta una delle tappe siciliane del tour 2025 di Molella, che continua a portare in tutta Italia un repertorio che unisce grandi classici della dance italiana e remix contemporanei, in una proposta che unisce diverse generazioni.

Un evento nel cuore del borgo
Piazza della Vittoria tra fede, storia e cultura popolare

L’evento si svolgerà nella centrale Piazza della Vittoria, fulcro della vita sociale di Sambuca di Sicilia, riconosciuto come uno dei borghi storici più suggestivi del territorio agrigentino. In questo contesto, la musica dal vivo diventa momento di aggregazione e valorizzazione culturale, intrecciando spiritualità, tradizione e intrattenimento moderno.


Ingresso libero e accesso alla piazza
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. L’organizzazione raccomanda di arrivare con anticipo per facilitare l’accesso alla piazza e garantire un corretto afflusso del pubblico. L’evento fa parte di un programma di iniziative che per l’intera settimana animeranno Sambuca di Sicilia, confermando la vocazione della città a unire sacro e contemporaneo.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it