
Nancy Trabona interpreta una nuova Rosalia a Trappeto
Mercoledì 4 settembre alle ore 18:30, Nancy Trabona porta ROSE nel Borgo di Dio a Trappeto (Palermo), luogo simbolico legato a Danilo Dolci, il “Gandhi siciliano” impegnato nella giustizia sociale. In uno spazio legato all’emancipazione comunitaria, l’attrice reinventa il testo di Rusulia Superstar riflettendo su memoria e bene comune.
Spazio e narrazione
Storie di periferia e comunità nel paesaggio marinaro
Tra le case del Borgo e lo scenario del mare, Trabona utilizza corpo e voce per evocare la figura di Rosalia, rielaborata in relazione a valletti, migranti, abitanti e storia. L’azione performativa pone attenzione ai temi dell’inclusione, della condivisione e della rigenerazione dei luoghi.
Il contesto del progetto
Settemplice teatro diffuso tra mito e innovazione
ROSE si conferma progetto corale e civico, declinato in sette tappe autonome. Ogni tappa reinventa il mito rosaliano in relazione alla peculiarità del luogo ospitante, in dialogo con le comunità. A Trappeto, il Borgo di Dio e Dolci offrono una geografia femminile e solidale alla performance.
L’energia collettiva
Il laboratorio corale di Roccella come eco stilistica
Le vibrazioni sonore nate dal laboratorio di canto con comunità diverse accompagnano ogni replica: un filo invisibile unisce corpo scenico e partecipazione collettiva, facendo di ROSE rito civile e artistico.
Partecipazione e fruizione
Ingresso gratuito, accesso da 30 minuti prima
L’accesso alla performance è gratuito; è consigliata la presenza dalle 18:00 per ambientarsi nel Borgo. Il progetto, con durata di circa 50 minuti, nasce in rete con Sutta Scupa e si inserisce nei percorsi di rigenerazione urbana e culturale.