
Noa al Teatro di Verdura: una serata tra voce e solidarietà
Sabato 2 agosto 2025, alle ore 21:00, il Teatro di Verdura di Palermo ospiterà il concerto di Noa, organizzato a sostegno della Rotary Foundation. La cantante israeliana, attiva da oltre trent’anni sulla scena internazionale, torna in Sicilia con un live che coniuga impegno sociale e proposta musicale di respiro internazionale.
Una carriera tra cultura e dialogo
Noa porta a Palermo il suo repertorio multiculturale
Conosciuta anche con il suo nome ebraico Achinoam Nini, Noa è considerata una delle voci più rappresentative del dialogo musicale tra Occidente e Medio Oriente. Il suo repertorio spazia tra musica tradizionale yemenita, jazz contemporaneo, pop d’autore e classica. In Italia è nota per le collaborazioni con artisti come Nicola Piovani, Gil Dor e Carlo Fava, nonché per le esibizioni al Festival di Sanremo e al Teatro San Carlo di Napoli. Il concerto a Palermo proporrà un viaggio sonoro che include composizioni originali e reinterpretazioni di classici, eseguiti con la direzione musicale di Gil Dor, suo storico collaboratore.
Il contesto: Teatro di Verdura
Uno spazio all’aperto nel cuore verde della città
Il Teatro di Verdura, situato all’interno del parco di Villa Castelnuovo, è uno dei principali spazi estivi per la musica dal vivo a Palermo. Nato come anfiteatro nel primo Novecento e ristrutturato negli anni ’60, ospita stagionalmente spettacoli di lirica, sinfonica e musica leggera. La capienza e la conformazione lo rendono adatto a eventi di ampio respiro, mantenendo una forte connessione con l’ambiente circostante. Il concerto di Noa si inserisce nel cartellone culturale estivo della città e rappresenta un’occasione di ascolto in una cornice storica e naturalistica.
Finalità solidale dell’evento
Un’iniziativa a sostegno della Rotary Foundation
L’intero ricavato del concerto sarà destinato alla Rotary Foundation, ente filantropico internazionale impegnato in progetti sanitari, educativi e ambientali. L’iniziativa, promossa dal Distretto Rotary 2110 (Sicilia e Malta), si inserisce nel calendario delle attività benefiche dell’anno rotariano 2025-2026. La serata sarà anche occasione per promuovere la visibilità dei programmi della fondazione e delle sue missioni nei territori più fragili, con particolare attenzione ai temi della salute e dell’istruzione.
Accesso e informazioni
Orari, biglietti e modalità di partecipazione
Il concerto inizierà alle ore 21:00 e si svolgerà con posti numerati. I biglietti sono disponibili online tramite i principali circuiti di prevendita e presso le biglietterie autorizzate. L’accesso al Teatro di Verdura è facilitato da ingressi pedonali e parcheggi nelle vicinanze.