
Notte del Libro a Messina: tra biblioteche e librerie
Venerdì 16 maggio 2025 Messina ospita la seconda edizione della “Notte del Libro e delle Biblioteche”, manifestazione promossa dal Comune con l’adesione di biblioteche e librerie cittadine. L’iniziativa prevede aperture straordinarie in orario serale e un fitto calendario di eventi dedicati alla promozione della lettura e alla valorizzazione del patrimonio librario. In programma letture per bambini, mostre di libri antichi, laboratori tematici, visite guidate e incontri con autori.
Le biblioteche coinvolte
Cinque sedi tra attività per bambini, laboratori e mostre
Alla Biblioteca Provinciale dei Padri Cappuccini, dalle 18:30 alle 22:30, si svolgeranno letture per bambini, una mostra di libri antichi e visite guidate alla struttura. La Biblioteca Regionale Universitaria “G. Longo” aprirà dalle 17:30 con un convegno dedicato al comandante Salvatore Todaro e visite guidate al fondo librario. Presso la Biblioteca Comunale “Tommaso Cannizzaro” sono previste letture per bambini, laboratori per adulti, una mostra fotografica e visite guidate alla Sala immersiva, GAMM e Museo Vara e Giganti. Alla Biblioteca di Giurisprudenza, visite guidate dedicate all’evoluzione della stampa e al fondo antico. La Biblioteca della Città Metropolitana “Giovanni Pascoli” ospiterà invece la presentazione del libro “Luna Segreta” di Giuseppe Ruggeri.
Le librerie
Dalle presentazioni ai firmacopie, anche i librai partecipano all’iniziativa
La Libreria Bonanzinga propone un firmacopie alle ore 19:00, mentre la Libreria Colapesce organizza alle 21:00 una performance artistica dal titolo “FUTURI”. Il Mondadori Bookstore ospita due appuntamenti: alle 18:00 la presentazione del romanzo “Le verità di Marta” e alle 20:00 letture dedicate a Boccaccio, Carducci, Pasolini e Calvino. La Libreria Doralice propone letture e consigli di lettura per serate rilassanti, e infine la Libreria Feltrinelli prolunga l’apertura fino alle 22:30 con attività dedicate alla lettura.