Oltre al Teatro Biondo: sopravvivere per trasformarsi

Oltre al Teatro Biondo: sopravvivere per trasformarsi

28 28 people viewed this event.

Al Teatro Biondo di Palermo, da martedì 20 a domenica 25 gennaio 2025, va in scena “Oltre”, spettacolo ideato e diretto da Fabiana Iacozzilli. Il progetto parte dal disastro aereo del volo 571 dell’Aeronautica militare uruguaiana, precipitato sulle Ande il 13 ottobre 1972, e dalla scelta dei sopravvissuti di ricorrere al cannibalismo per resistere. Non si tratta però di una ricostruzione documentaristica: la regista orienta il lavoro verso un’indagine esistenziale che interroga la possibilità di rinascere attraverso l’altro, in un processo di trasformazione che supera il dato storico.

Un teatro che integra corpi e marionette
Il linguaggio performativo di Fabiana Iacozzilli
Nella nuova produzione del Teatro Stabile dell’Umbria, realizzata in coproduzione con Cranpi e La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello, l’estetica di Iacozzilli si sviluppa attraverso l’uso di marionette ibride a grandezza naturale progettate da Paola Villani e animate a vista. L’effetto scenico risulta straniante e coinvolgente, ponendo lo spettatore davanti a un doppio livello di percezione, tra umano e artificiale. Il lavoro di animazione è affidato a Michela Aiello, mentre le luci di Raffaella Vitiello e le sonorità elaborate da Franco Visioli contribuiscono a definire un ambiente sospeso tra fisicità e astrazione.

Una coralità in movimento
Il lavoro drammaturgico e l’equilibrio tra presenza e assenza
Il testo, elaborato insieme alla dramaturg Linda Dalisi, si fonda su una coralità scenica interpretata da Andrei Balan, Francesco Meloni, Marta Meneghetti, Giselda Ranieri, Evelina Rosselli, Isacco Venturini e Simone Zambelli. Le interpretazioni si articolano in una partitura fisica che alterna azione corporea e interazione con le marionette, creando un dialogo costante tra presenza e assenza, tra il vissuto dei personaggi e la loro rappresentazione simbolica. L’operazione teatrale non indulge nell’enfasi narrativa ma procede per evocazioni, richiamando una spiritualità del gesto e della sopravvivenza.

Contesto produttivo e date
Informazioni utili e dettagli sull’allestimento
Lo spettacolo “Oltre” debutta a Palermo dopo la prima nazionale al Romaeuropa Festival e con il sostegno del Centro di Residenza dell’Emilia-Romagna e dell’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo. Le repliche al Teatro Biondo si svolgeranno secondo il seguente calendario: martedì 20 gennaio 2025 alle ore 21:00, mercoledì 21 alle ore 17:00, giovedì 22 alle ore 17:00, venerdì 23 alle ore 21:00, sabato 24 alle ore 19:00 e domenica 25 alle ore 17:00.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

20-01-2026 to
25-01-2026
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it
Abilita la notifica degli aggiornamenti OK No grazie