“Opera meno 9”: musica per mamme in attesa al Teatro Massimo
Il Teatro Massimo di Palermo propone “Opera meno 9”, un laboratorio musicale dedicato alle donne in gravidanza, in programma sabato 31 maggio e sabato 7 giugno alle ore 10:30 nella Sala ONU. L’iniziativa si rivolge principalmente alle future mamme tra il quinto e l’ottavo mese di gestazione, periodo in cui il feto sviluppa la capacità di percepire i suoni esterni.
Struttura del laboratorio
Ascolto guidato e attività vocali per favorire la connessione prenatale
Il primo incontro prevede un ascolto guidato di musica classica dal vivo, accompagnato da attività di ascolto da riproporre a casa nei mesi di attesa. Il secondo appuntamento offre consigli pratici per introdurre la musica nella quotidianità familiare nei primi mesi di vita del neonato. Il laboratorio è curato da musicisti e operatori specializzati in musicalità per la primissima infanzia, in collaborazione con AsLiCo.
Benefici della musica in gravidanza
Promozione del benessere materno e dello sviluppo fetale attraverso il suono
L’ascolto e la pratica musicale durante la gravidanza sono associati a benefici sia per la madre che per il bambino. Per la madre, la musica può contribuire a ridurre lo stress e promuovere uno stato di calma e serenità. Per il feto, l’esposizione a stimoli sonori può favorire lo sviluppo cognitivo e sensoriale, oltre a rafforzare il legame prenatale attraverso la voce materna.
Informazioni pratiche
Dettagli su date, orari e modalità di partecipazione
Gli incontri si svolgeranno sabato 31 maggio e sabato 7 giugno alle ore 10:30 nella Sala ONU del Teatro Massimo di Palermo. Per informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del Teatro Massimo.