
Peppe Barra, tra ricordi e canzoni, per il Biondo D’Estate
Venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025, alle ore 21:00, nel Chiostro della Galleria d’Arte Moderna di Palermo, approda Buonasera a tutti – Dai miei disordinati appunti, spettacolo autobiografico di Peppe Barra, accompagnato al pianoforte da Luca Urciuolo. In scena il Maestro rilegge il proprio percorso artistico, con ironia e poesia, tra teatro musicale, prosa e canzone popolare.
Dalla Napoli di una volta al teatro internazionale
Barra ripercorre i momenti salienti della sua vita: l’infanzia a Procida e Napoli negli anni ’50, gli esordi teatrali con Zietta Liù, la creazione della Nuova Compagnia di Canto Popolare e le collaborazioni con Roberto De Simone. Parla dei successi, delle relazioni artistiche con sua madre Concetta e dei tanti incontri sul palco con autori classici e contemporanei.
Una serata tra musica, racconto e memoria collettiva
Lo spettacolo alterna brani musicali, canti popolari e aneddoti di vita. Barra esegue canzoni barocche, melodie popolari e momenti di varietà e cabaret, creando un percorso toccante e divertente che attraversa decenni di cultura italiana. La prosa dell’artista è misurata, mai enfatica, carica di autenticità e sensibilità.
Il racconto di un’epoca attraverso gli occhi dell’artista
Con una carriera di oltre sessant’anni, Peppe Barra incarna la fusione tra tradizione popolare e innovazione teatrale. In questo spettacolo restituisce al pubblico un patrimonio umano e artistico, raccontando dove nascono le storie e perché continuano a vivere.
Informazioni pratiche
Le repliche si svolgono il 18 e 19 luglio alle ore 21:00 nel Chiostro della GAM, via Sant’Anna 21, Palermo. Biglietto intero €18; ridotto €15. Acquisto disponibile presso il botteghino del Teatro Biondo (via Roma 258), alla GAM e su Vivaticket.