Registrations have closed.
Peppe Voltarelli tra folk e tradizione a Monforte San Giorgio

Peppe Voltarelli tra folk e tradizione a Monforte San Giorgio

32 32 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hours
0 Min
0 Sec

A Monforte San Giorgio (Messina), sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, Piazza IV Novembre sarà il fulcro di due giornate dedicate alla valorizzazione del territorio attraverso cultura, enogastronomia e musica. L’iniziativa, promossa dal GAL Taormina Peloritani – Terre dei Miti e della Bellezza, si inserisce nel progetto di promozione integrata delle Valli del Mito e della Musica, puntando sul coinvolgimento di scuole, professionisti del settore agroalimentare e artisti legati alle tradizioni locali e mediterranee.

Apertura con showcooking e degustazioni
Un connubio tra sapori del territorio e didattica del gusto

Sabato 5 aprile 2025 alle ore 18:00, l’evento si aprirà con i saluti istituzionali e il taglio del nastro. Subito dopo, spazio alla cucina con lo showcooking dello chef Giuseppe Geraci, noto per il suo lavoro di valorizzazione della tradizione gastronomica siciliana. A seguire, il maestro gelatiere Rosario Leone D’Angelo, fondatore di Sikè Gelato, proporrà una creazione ispirata ai sapori locali. A condurre gli interventi sarà la giornalista Nadia Maio.

La serata proseguirà con l’esibizione degli alunni della Scuola Primaria Stefano Tuccio, testimoni del legame tra educazione e territorio. Le degustazioni gratuite, realizzate con il supporto delle aziende locali e coordinate da ITS Albatros e AIS Sicilia, accompagneranno i partecipanti in un percorso enogastronomico attraverso i prodotti tipici della zona.

Dialoghi sullo sviluppo sostenibile
Focus su alimentazione, formazione e imprenditoria locale

Domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:00, sarà la volta della tavola rotonda “Territorio, Salute e Formazione: Strategie per lo Sviluppo Sostenibile”, moderata dalla giornalista Rossana Franzone. Interverranno Antonio Pinizzotto, sindaco di Monforte San Giorgio, e Cateno De Luca, sindaco di Taormina, insieme a esperti e imprenditori come Antonella Sidoti (ITS Albatros), Carmen Simone (biologa nutrizionista), Nino Modica (Don Il Candito Siciliano), Santi Vasari (Società Agricola Vasari), Nicola Cicero (Università di Messina) e Grazia Di Paola (AIS Sicilia).


Peppe Voltarelli in concerto
Musica d’autore e radici mediterranee nel finale di serata

Il concerto conclusivo sarà affidato a Peppe Voltarelli, cantautore e attore nato a Cosenza, noto per la sua lunga carriera musicale iniziata nel 1990 con il gruppo Il Parto delle Nuvole Pesanti, fondato a Bologna. Con loro Voltarelli ha fuso folk tradizionale e sonorità rock sperimentali, contribuendo alla nascita del genere definito “tarantella punk”.

Dal 2005 ha intrapreso una carriera solista che lo ha portato a pubblicare sette album in studio, ricevendo tre Targhe Tenco, tra cui quella del 2021 per “Planetario” come miglior album interprete. Oltre alla musica, ha partecipato a diversi progetti cinematografici collaborando con registi come Giuseppe Gagliardi e Davide Marengo.

Il concerto a Monforte San Giorgio vedrà Voltarelli proporre un repertorio che attraversa il suo percorso artistico, mescolando canzone d’autore, testi in dialetto e sonorità del Mediterraneo, in una dimensione che riflette il dialogo tra culture e identità territoriali.

Informazioni utili
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno in Piazza IV Novembre a Monforte San Giorgio (Messina). L’ingresso è libero. Per aggiornamenti e informazioni sul programma completo: www.galterredeimiti.it.

 

Data e ora

05-04-2025 to
06-04-2025
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it