Percussioni, danze e suoni globali al centro dell’Alkantara Fest

Percussioni, danze e suoni globali al centro dell’Alkantara Fest

15 15 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Sabato 26 luglio 2025 prosegue la XXI edizione di Alkantara Fest, nella sede principale di via Pennisi Petrone 8 a Pisano (Zafferana Etnea), con un calendario fitto che unisce pratiche formative, esplorazioni paesaggistiche, incontri musicali e danze serali. La giornata si articola tra il palco Avocado Stage, l’area laboratori e gli spazi comuni del festival.

Tra natura, corpo e cultura
Bike trail, workshop formativi e scambi non convenzionali

La mattina si apre con un’escursione in bicicletta organizzata da Etna Bike Tours, con partenza e rientro al sito del festival. Alle ore 9, sull’Avocado Stage, Alice in WonderBand propone un laboratorio di body percussion; segue alle 11 il workshop di folklore slovacco con Eva Miškovičová e Ronald Hierweg. Alle 13 si tiene la Open mic free session, mentre alle ore 15 spazio alla Tarantella Lucitana guidata da Francesco De Luca. In parallelo, nell’area festival, si svolge alle ore 10 PIL! Crescendo, un laboratorio per operatori culturali sui temi della parità di genere, a cura di JMI Norway. Alle 17, Swaparoundct propone uno swap party, momento di scambio di abiti e oggetti per promuovere il riuso creativo. La giornata di workshop si chiude alle 24 con il Meditation concert a cura di Libero Reina.

La sera si apre alla scena internazionale contemporanea
Concerti da Serbia, Ungheria e un ponte tra Brasile e Norvegia

Alle ore 19 sull’Avocado Stage si esibisce Alice in WonderBand, duo performativo serbo che unisce musica, voce e movimento in una forma teatrale non verbale. Segue alle ore 21 sul World Stage il concerto degli Zoord, ensemble ungherese guidato dal violinista Áron Szilágyi, che combina strumenti tradizionali e energia rock. Alle 22, sul Nufolk Stage, è la volta del duo Murakami/Færden, progetto italo-brasiliano-norvegese che fonde elementi melodici sudamericani e armonie nordiche in una forma minimale e dialogica.

Tarantella Night: il gran finale danzante
Il gruppo di San Lucido chiude la giornata a ritmo tradizionale


Alle ore 23 sul Kaki Stage si svolge la Tarantella Night, momento finale della giornata con danze popolari aperte al pubblico e accompagnate dal gruppo di tarantella di San Lucido. L’iniziativa è uno degli appuntamenti identitari del festival e ne sintetizza lo spirito partecipativo e interculturale.

Accesso e informazioni
Dettagli su biglietti, prenotazioni e attività collaterali

L’ingresso all’area concerti è a pagamento. Alcuni laboratori sono accessibili gratuitamente con prenotazione. Per info aggiornate: www.alkantarafest.it – WhatsApp +39 345 5206150.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

26-07-2025
Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it