
Pirandello al Biondo: Branciaroli in “Non si sa come”
Al Teatro Biondo di Palermo, dal 9 al 17 maggio 2025, va in scena Non si sa come di Luigi Pirandello, per la regia di Paolo Valerio. L’opera, a novant’anni dal suo debutto, viene proposta in una nuova lettura che approfondisce le dinamiche psicologiche dei personaggi, evidenziando la complessità dell’animo umano e le sue contraddizioni.
Un protagonista d’eccezione
Franco Branciaroli nel ruolo di Romeo Daddi
Franco Branciaroli interpreta Romeo Daddi, figura centrale del dramma pirandelliano. L’attore, noto per la sua versatilità e profondità interpretativa, affronta un personaggio tormentato dai sensi di colpa e dalle pulsioni irrazionali. La sua performance si inserisce in un percorso artistico che lo ha visto protagonista in ruoli complessi e intensi, sia nel teatro classico che contemporaneo.
Una messa in scena raffinata
Elementi scenici e multimediali per un’opera senza tempo
La regia di Paolo Valerio si avvale delle scene e dei costumi di Marta Crisolini Malatesta, delle luci di Gigi Saccomandi e dei video di Alessandro Papa. L’uso di elementi multimediali contribuisce a creare un’atmosfera che amplifica le tensioni interiori dei personaggi, offrendo al pubblico una visione immersiva del dramma.
Produzione e cast
Collaborazioni tra teatri e attori di rilievo
Lo spettacolo è una coproduzione del Teatro Biondo Palermo, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Centro di Produzione Teatro de gli Incamminati e Centro Teatrale Bresciano. Accanto a Branciaroli, il cast comprende Alessandro Albertin, Valentina Violo, Ester Galazzi ed Emanuele Fortunati, attori con esperienze significative nel panorama teatrale italiano.
Calendario delle repliche
Date e orari delle rappresentazioni
Le repliche si terranno secondo il seguente calendario:
- Sabato 9 maggio, ore 19:00
- Domenica 10 maggio, ore 17:00
- Martedì 12 maggio, ore 21:00
- Mercoledì 13 maggio, ore 17:00 (spettacolo per le scuole)
- Giovedì 14 maggio, ore 17:00
- Venerdì 15 maggio, ore 21:00
- Sabato 16 maggio, ore 19:00
- Domenica 17 maggio, ore 17:00
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del Teatro Biondo: www.teatrobiondo.it.