Poema a fumetti: Buzzati tra mito e tavole illustrate

Poema a fumetti: Buzzati tra mito e tavole illustrate

34 34 people viewed this event.

Al Teatro Biondo di Palermo, da giovedì 29 gennaio a domenica 1 febbraio 2025, Paolo Valerio presenta “Poema a fumetti”, spettacolo tratto dall’omonima opera di Dino Buzzati. Pubblicato per la prima volta nel 1969, il libro a fumetti rilegge in chiave contemporanea il mito di Orfeo ed Euridice e rappresenta una sintesi della visione poetica e filosofica dell’autore. Nel corso degli anni l’opera ha acquisito un valore di culto anche per il suo carattere innovativo nel panorama editoriale italiano del secondo Novecento.

I linguaggi della scena
Un dialogo tra fumetto, teatro e musica dal vivo
La messinscena diretta e interpretata da Paolo Valerio si caratterizza per un uso raffinato dell’ibridazione dei linguaggi artistici. Le tavole a colori disegnate da Buzzati vengono proiettate in scena, accompagnate da un’interpretazione vocale che ne restituisce il tono lirico e narrativo. Le musiche originali composte da Antonio Di Pofi, eseguite dal vivo al pianoforte da Sabrina Reale, contribuiscono a creare un’atmosfera sospesa tra parola, immagine e suono, in linea con la vocazione sperimentale dell’opera.

Un autore tra generi e suggestioni
Le contaminazioni artistiche nella produzione buzzatiana
“Poema a fumetti” costituisce un documento significativo della poetica di Buzzati, che attraversa la narrativa, il giornalismo, la pittura e la grafica. L’autore fonde elementi autobiografici, richiami alla pittura rinascimentale e moderna, suggestioni simboliste e riferimenti alla cultura pop. Le 208 tavole illustrano un percorso interiore che indaga il rapporto tra vita e morte, desiderio e perdita, attraverso una struttura narrativa che alterna citazioni colte e invenzioni visionarie.

Informazioni e calendario repliche
Date, orari e produzione dello spettacolo
Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con il Teatro Stabile di Verona, sarà in scena al Teatro Biondo con il seguente calendario: giovedì 29 gennaio 2025 alle ore 21:00, venerdì 30 gennaio alle ore 17:00, sabato 31 gennaio alle ore 17:00 e domenica 1 febbraio alle ore 20:00. La proposta si inserisce in un percorso teatrale che mira a valorizzare opere letterarie attraverso linguaggi scenici contemporanei e forme espressive ibride.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

29-01-2026 to
01-02-2026
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it
Abilita la notifica degli aggiornamenti OK No grazie