Povia in concerto a Marsala: note in contrada tra tradizione e musica

Povia in concerto a Marsala: note in contrada tra tradizione e musica

82 82 people viewed this event.

Il 4 settembre Povia sarà a Marsala (TP), in contrada Bambina, all’interno del tour “Viva la Festa”, per una serata musicale a ingresso libero, inserita nel contesto delle feste di contrada e aperta all’intera comunità.

Profilo dell’artista
Chi è Povia
Giuseppe Povia, cantautore milanese, è noto per un repertorio che mixa melodie pop, contenuti sociali e testi narrative. Tra i suoi brani più noti si ricordano “I bambini fanno ‘ooh…”, “Vorrei avere il becco” (Sanremo 2006) e “Luca era gay” (Sanremo 2009).

Il concerto a Marsala
Location e atmosfera
L’esibizione avverrà in contrada Bambina, uno spazio suggestivo della zona rurale di Marsala, trasformato in arena popolare per accogliere residenti e visitatori con spirito comunitario. Accesso gratuito e libero a tutti.

Programma musicale
Scaletta in evidenza
Sul palco Povia proporrà i suoi pezzi storici insieme ad alcuni brani tratti dall’ultimo album Imperfetto, alternando momenti acustici intimi a sezioni dal ritmo più sostenuto per coinvolgere il pubblico.

Innovazione e tradizione
Scelte stilistiche e arrangiamenti
Accompagnato da una formazione essenziale – chitarra, pianoforte e supporto ritmico discreto – l’artista punterà a un impianto sonoro essenziale, centrato sulla parola e sull’emozione musicale.

Informazioni logistiche
Accesso e servizi per il pubblico
L’ingresso gratuito rende il concerto accessibile a tutti. Contrada Bambina è raggiungibile in auto, con parcheggio nelle vicinanze. Saranno presenti stand per merchandising ufficiale e punti ristoro locali.


Iniziative collaterali
Contenuti pre‑concerto
Prima della performance sarà allestito uno spazio espositivo con materiale multimediale e biografico che narrerà il percorso artistico di Povia, arricchendo l’esperienza del pubblico.

Musica e significato
Valore narrativo del concerto
La tappa di Marsala esprime pienamente il tema del tour “Viva la Festa”: musica popolare inserita nel contesto delle feste locali, in cui il cantautore dialoga con la comunità attraverso testi e melodie, offrendo un momento collettivo di racconto e partecipazione.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

04-09-2025 alle ore 21:30
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it
Abilita la notifica degli aggiornamenti OK No grazie